Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26/08/10, 13:55   #15
tonyboston
Registrato
 
L'avatar di tonyboston
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: italia
Moto: er6n bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 105
predefinito Re: Regolatore di tensione - guasto

Allora , stai facendo un pò di confusione , il regolatore è quella scatola lamellare che riscalda.Il regolatore di tensione è un circuito composto da vari componenti partendo da un integrale ,condensatori,resistenze, immagina di avere una scatola che chiameresti porta ogetti ,li dentro troverai tantissime cose l'unica differenza che il regolatore non si apre per nostra sfortuna e quindi qualsiasi componente si bruci rimane li dentro ,Questo è stato fatto a posta che una volta che si bruci lo devi sostituire .Per quanto riguarda il fusibile ha ragione il meccanico il regolatore ha una predisposizione contro i corti circuiti pensa che un regolatore puo avere sbalsi il tripo del lavore che svolge.Non ho capito ancora se ti hanno sostituito il regolatore oppure no.Per quanto riguarda la ventolina la devi mettere in modo che la parte verso il motore abbia una protezione lasciando il tutto aperto e con sopra una ventolina da 12v se sei un po pratico posso buttarti giu un circuito con un componente ntc , che al momento il dissipatore raggiunge una temperatura fuori dalla sua portata di lavoro lei attacca per poi spengersi tipo il radiatore della moto.Assicurati che non hai dispersioni di corrente nel circuito della moto perchè mi sembra strano ma non dico che non puo essere che un regolatore rotto si stabilizzi su 12,3v di solito tendono a sbragare la tensione .
__________________
La Vita è bella è come a sfugliatella a vite è doce ma qualche vote coce....
tonyboston non  è collegato   Rispondi quotando