Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04/08/10, 21:27   #13
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Usate la lancia per lavare la moto?

Quote:
Originariamente inviata da Stig1987 Visualizza il messaggio
E non ho mai sentito dire le cose che la moto si rovina con lancia
finora...

Quote:
Per pa87ge In libretto dicono anche di ingrassare la catena ogni 400 km e cambiare olio a 200 € solo in officina autorizata
ingrassare la catena ogni 400 km è buona norma.
e NON c'è scritto che devi cambiare l'olio a 200 euro in officina autorizzata.
guarda bene: non la "K"...

Quote:
Le Giaponesi sono robuste quindi non vi preocupate!
ottimo, garantisce Stig raga...
al prossimo che gli va in vacca l'impianto elettrico, i cuscinetti ruota, o semplicemente si irrigidisce la catena, basta telefonare a Stig e rifonde tutto lui ed i suoi amici con moto più costose...




modo serio on: cerchiamo di essere pratici. ognuno con la sua moto, moglie e soldi ci fa quel che vuole. se uno ritiene di far prima con la lancia e di non rischiare nulla, bene, faccia pure.
se uno viene sul forum e mi chiede un consiglio, personalmente, gli consiglio la cosa più sicura e meno rischiosa possibile...
detto ciò, io le mani di qualcun altro addosso alla mia moto non ce le faccio mettere, e lavandola da me cerco di metterci la massima cura.

se poi la mia parola non conta un'accidente, cerchiamo almeno di fidarci di chi la moto l'ha costruita.
pagina 135 del manuale d'uso e manutenzione:

"evitare di utilizzare macchine per il lavaggio ad alta pression, l'acqua penetra nelle guarnizioni e nei componenti elettrici danneggianto la moto"

rispondendo in anticipo a chi dovesse pensare che tanto scrivono anche che "bisogna cambiare l'olio da loro a 200 €", faccio notare che non c'è scritto di "lavare la moto al concessionario kawasaki"....

Ultima modifica di Urano; 04/08/10 a 21:32
Urano non  è collegato   Rispondi quotando