Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03/08/10, 12:51   #16
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Macchie di ruggine su forcelle e registri

Non voglio dire una "cavolata" ma i trattamenti protettivi NON sono un'optional e devono garantire durata e protezione al mezzo.
Se il trattamento è stato fatto male, allora è coperto dall'assistenza, che deve ripristinarlo.
Dato che la moto ha solo 1 anno di vita è impossibile che si sia rovinata a meno che:
1- non sia stato molto tempo in ambienti aggressivi quali: MARE (la salsedine nell'aria è cattivissima per gli strati protettivi) o strade innevate/ghiacciate su cui hanno usato il sale!
2- non sia stata erroneamente manomessa (tolto lo strato protettivo).

Io la tratterei come una NON CONFORMITA'.
se la macchina mi fa una macchia di ruggine nel primo anno di vita ESIGO che venga ripresa!
Ricordiamoci che lo starto di zincatura sui telai è a bagno di zinco caldo ... e solo se non c'e' una buona "adesività" (dato che si fonde praticamente uno starto con il telaio) si verifica la "corrosione" e lo strato di ruggine (dovuto all'ssidazione del metallo).

fate Voi poi.

Ripeto: io se la mia moto ha 1 anno di vita e mi mostra ruggine, esigo che sia sanato il difetto in garanzia!

Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando