Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05/07/10, 13:22   #108
wyder78
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Brindisi
Moto: Kawasaki Er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 101
predefinito Re: Il codice della strada cambia per i motociclisti

Be... che dire.. siamo in italia. vorrei farvi un paragone, non ho letto tutte le 11 pagine per cui se qualcuno l'ha gia scritto.. pardon

in giappone l'esame per la patente della moto permette di guidare soltanto i 400cc inoltre credo siano obbligatori un abbigliamento minimo (posso chiedere a un amico a tokyo).

per usare una moto superiore di cilindrata si fa un esame.. serio.. molto serio.. in pista.
credo che la logica sia questa. "benissimo. se vuoi avere la tua z1000 non ci sono problemi ma devi dimostrarmi che non solo conosci il codice della strada perche devi PRIMA comunque prendere la patente per i 400cc ma ANCHE dimostrarmi che hai le capacità di guida superiori alla media".

io sono sempre stato dell'opinione che è meglio lavorare PRIMA che non riparare DOPO.
preferirei che le scuole guida, e non solo quelle per moto, facessero il loro lavoro. cioè insegnare a guidare, che
non significa saper mettere la prima, partire senza spegnere il motore, dire all'istruttore che quando ti fermi al semaforo con una moto la prima cosa che fai e mettere il piede a terra, o fare il parcheggio in retromarcia con una SW... ma insegnare a guidare come insegnano nei corsi di guida sportivi/sicuri/ ecc.. ecc.. e nonostante non li abbia mai potuti fare per questione di costi, sono estremamente utili. per 2 motivi:
1. ti fanno sperimentare sulla pelle (chiaramente senza danni) le conseguenze degli errori commessi giornalmente (quanti dannatissimi 16enni vedo in giro sullo scooter col casco non allacciato che mandano sms in movimento...)
2. ti fanno sviluppare gli automatismi più utili pratici e veloci che poi possono salvare il C**O a te o a chi stai per investire
tutto questo dovrebbe essere obbligatorio e senza spese aggiuntive durante la scuola guida
detto questo.. limitazioni a 100cv... con una moto da 70cv superi i 200 all'ora... non cambia granchè...
cmq giacca con protezioni (anche estiva), stivali o scarpe che proteggono quanto meno il malleolo casco integrale/modulare chiuso sono il minimo. anche per chi come me usa la moto anke per andare a lavoro
___________________________________________________________________________

Argh! pardon... avevo letto ma forza dell'abitudine.. ci starò più attento

Ultima modifica di wyder78; 05/07/10 a 13:27
wyder78 non  è collegato   Rispondi quotando