Discussione: Nuova religione.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26/06/10, 23:18   #6
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Nuova religione.

Quote:
Originariamente inviata da cts Visualizza il messaggio
Grazie della traduzione, Urano.... ma ancora non ho capito lo schema dei cilindri.
il motore lo si vede nelle foto.
in pratica è come se ci fossero due motori come quello dell'errina (con cilindri affiancati) uno dietro l'altro, paralleli.
quindi vedendolo dall'alto sarebbero così:
°°
°°

e questa è la parte originale del motore.
a questo motore con quattro cilindri paralleli il tizio ne ha aggiunti altri due, fissandoli davanti inclinati a (mi sembra) più di 90°
quindi visto dal fianco il motore potrebbe sembrare un L ducati, ma sono due L una a fianco dell'altra e il cilindro in alto ne ha alle spalle un altro parallelo.
di nuovo, visto dall'alto:
°° <- cilindri posteriori verticali
°° <- cilindri anteriori verticali
|| <- cilindri aggiunti, orizzontali con la testa verso la ruota anteriore.


più di così non riesco a spiegarlo...


Quote:
Originariamente inviata da Stig1987 Visualizza il messaggio
sei scarichi ??? che tamarro
no.
ricordati che è un due tempi.
il che significa che ogni scarico ha bisogno della sua espansione.
andare ad unire due scarichi in uno per ridurre i terminali avrebbe generato immensi casini di risonanze delle onde d'urto, difficilisime da gestire facendo le cose artigianalmente.
non è tamarraggine, è necessità:sei cilindri, sei scarichi.
Urano non  è collegato   Rispondi quotando