Discussione: ER-4n e ER-4f
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25/06/10, 21:19   #23
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: ER-4n e ER-4f

Quote:
Originariamente inviata da Eichi Okabe Visualizza il messaggio
...non ricordo di aver mai sentito parlare di una agevolazione IVA in base alla cilindrata, ad eccezione di quella al 4% per i veicoli destinati ai disabili.
No, leggi qui, per cortesia:
Quote:
Un quarto di secolo fa circa, i diciottenni appassionati avevano una possibilità di scelta molto inferiore, rispetto ai neo-maggiorenni di oggi. Pochi modelli si spartivano il mercato italiano delle moto stradali fino a 350 cc (allora questa era la cilindrata limite per i minori di ventun'anni, inoltre l'IVA gravante sulle moto fino a 380 cc era ridotta, e ciò favoriva molto la diffusione dei mezzi di questa categoria). Tra queste c'era Yamaha, con l'RD350, sulla sella della quale ognuno di noi aveva almeno un amico che adesso ci osserva con beata benevolenza dalle celesti praterie. C'erano le Guzzi V35, Imola e non.
E c'era la Morini 3 1/2...
Ricordo che il prezzo del parafango di una TL 600 (Ducati) era superiore a quello della sorella di cilindrata minore.... ma i due parafanghi erano intercambiabili!

Quoto Urano, ma sarei curioso di sapere se consumerebbe - a parità di condizioni sullo stesso percorso - di più il 400 o l'attuale 650.
Però 70 CV per la ER-4 mi sembrano davvero troppi...
cts non  è collegato   Rispondi quotando