Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28/05/10, 18:41   #11
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Scoppiettii e perdita potenza

Forse non l'ho spiegato bene: è un problema di messa a punto, non di progetto. La mia, dopo che mi sono dannato, non l'ha più fatto.

è diffuso perchè si tratta di una di quelle regolazioni che, proprio perchè rognose, non vengono mai fatte o verificate dalle officine.

Un po' come l'ingrassaggio dei cuscinetti di sterzo... alzi la mano chi l'hai visto fare alle scadenze prescritte! piuttosto si preferisce non farlo e far rompere o usurare precocemente il cuscinetto.

Ad esempio il controllo delle coppie serraggio di tutta la bulloneria è un operazione che andrebbe fatta in preconsegna. Potete scommetere la cirfra che volete: nessuno la fa.

Eppure andrebbe fatta, visto che in fabbrica si aplica la coppia correta al pezzo nuovo, ma, dopo un po' dal montaggio per effetto dell'accoppiamento, alcuni pezzi possono adattarsi facendo venir meno parte della coppia applicata dai bulloni.

A questa scarsa volontà e "furberia" diffusa, si aggiunga ache la scarsa propensione all'aggiornamento professionale su prodotti che diventano per effetto del progresso sempre più complessi... D'altronde se già non c'è questa buona pratica quando pagate un tagliando per lavori che spesso non sono tutti eseguiti, pensate che ce ne sia di studiare?

il gioco è fatto.

Scoppiettà? è l'euro 3...

Benvenuti in Italia, paese leader della CEA (Comunità conomica Africana)
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links