Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26/04/10, 11:27   #23
leciok
Registrato
 
L'avatar di leciok
 
Registrato dal: Oct 2009
Ubicazione: Pozzuoli (NA)
Età : 44
Moto: ER-6F
Messaggi: 81
predefinito Re: Giri motore\consumo benzina

10/10 penso di aver capito perché non è chiaro il discorso dei consumi, non fate confusione tra coppia del motore e potenza, sono due cose distinte, la potenza del motore è proporzionale alla coppia e al numero di giri, quindi è normale che più salite di giri più la potenza aumenta, ma fate attenzione che ad un gerto punto la coppia inizia a scendere e quindi anche la potenza!
Come giustamente dicevi tu i paramentri in gioco sono tanti, anche la temperatura cambia il rendimento del motore e quindi i consumi, solo che non tutti i parametri sono variabili e quelli variabili cambiano in modo diverso, inoltre i motori a benzina di una macchina è ben diverso di quello di una moto e lo si vede facilmente dal numero di giri massimo, di conseguenza è normale che ti sembra tutto strano. Il discorso da fare è, ad una determinataq velocità mi conviene stare ad una marcia più alta o ad una più bassa? Più aumento il numero di giri più la potenza aumenta e gli attriti anche se aumentano non sono "sentiti" dalla moto, ma se aumenti troppo il numero di giri la coppia scende e aumentano i consumi, quindi non devi tenere ne una marcia bassa ne una marcia alta, ma devi camminare con il motore al numero di giri per cui la sua coppia è massima (6000-7000 giri? credo di si perchè è il valore dove la moto mi sembri che consumi meno).


Saluti
__________________
Il giorno seguente è allievo del precedente....

:
02/06/2010 - I Motoporchetta '10 (500km)
12/09/2010 - II Motoporchetta '10 (520km)
..... io c'ero!!!
leciok non  è collegato   Rispondi quotando