Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12/04/10, 17:04   #42
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Il codice della strada cambia per i motociclisti

Quote:
Originariamente inviata da emandt Visualizza il messaggio
e se spogliandomi mi venisse un attacco di cuore per il freddo invernale? chi mi ferma cosa ne sa di che tipo di patologia potrei soffrire io e obbligarmi a spogliare?
Senza bisogno di queste scenate da teatro, nessuna legge potra' obbligare mai nessuno a spogliarsi per un normale controllo al CdS...
Quote:
Quindi o inventano un metodo per girare con dei fogli ufficiali con scritti l'omologazione, oppure come fa un agente in servizio a sapere a colpo-d'occhio che la mia tuta è OMOLOGATA oppure è solo "di bellezza"?
I fogliettini servono per fare gli aeroplanini caro emandt
Le omologazioni, come tu sicuramente saprai, per le protezioni devono essere cucite all'interno.
Da cio' ne scaturisce che l'agente operante, come ho gia' detto un paio di posts fa', si trova per fortuna nella condizione di non poter operare, almeno nello stato attuale delle cose.
D'altra parte a me non fa' piacere sentirmi utilizzato per dar luogo a leggi scritte in modo assurdo.


Quote:
Quando poi l'assicurazione, in un ipotetico incidente, vorrà appigliarsi al tipo di calzature indossate che potrebbero aver impedito evitare l'incidente, magari le cose risulteranno diverse.
Per l'assicurazione qualsiasi motivo e' buono per attaccarsi e non pagare, anche se nel momento dell'incidente avevi fatto uno sternuto, ma come hai avuto modo di capire, per il CdS il guidare un'auto a piedi nudi e' una cosa possibile, si puo' discutere quanto si vuole se sia giusto o sbagliato ma comunque rimane permesso.
Tra l'altro l'agente che interviene dovrebbe farne nota nel rapporto d'incidente altrimenti l'assicurazione si attaccherebbe a..... sappiamo cosa.

---------- Post added at 18:04 ---------- Previous post was at 18:00 ----------

Quote:
Originariamente inviata da Phos Visualizza il messaggio
L'abs per quanto utile è ancora troppo costoso (anche in termini di taratura) per essere installato su mezzi che dovrebbero essere economici.
Un cinquantino deve fare 45km/h, vuol dire che mediamente dovresti viaggiare al 30km/h, aiuta certo ma credo che su un mezzo così lento e leggero non dà grossi vantaggi.
Vero che non da' grossi vantaggi, ma comunque gia' un 125 e' esponenzialmente piu' pericoloso. Anche se a 45 km/h ci si fa' male ugualmente.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando