Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10/04/10, 23:05   #19
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Garanzia: capiamo cos'è

pol, davvero con molta serenità, ti ho detto che per il campo auto tengo buono quello che dici tu, anche se sul mio contratto di vendita dell'errina non c'è scritto da nessuna parte che io ho comprato la moto da Kawasaki motors europe n.v. filiale italiana, lainate.
c'è scritto invece che l'ho comprata da ****** s.r.l. che è il concessionario ufficiale di zona.
a questo punto il mio sarà un caso strano, visto che senz'altro per questo campo non ho elementi per contestare quello che dici.
resta da capire come si concilia quello che tu riporti con le norme che ho allegato sopra: "il cliente finale se la prende il quel posto" deve succedere per qualche ragione legale, ed al di là del tuo parere vorrei capire a quale riferimento normativo si appoggia.

quindi, caro pol, non è che non mi voglio fidare di uno che ci lavora tutti i giorni: vorrei soltanto che visto che ci lavori tutti i giorni mi insegnassi come stanno le cose, e per insegnare si danno riferimenti, non dogmi incàzzosi "è così e basta."

a parte ciò, per quanto invece riguarda il discorso "fuori campo auto", se tu vendevi acer io vendevo vodafone, e cellulari samsung, sony ericsson, nokia e così via, e computer e palmari ecc. ecc. ecc.
e per quanto riguarda il "fuori campo auto" SO PER CERTO che non è così, perchè come ci lavoravi tu, ci ho lavorato anch'io e più volte la cosa è stata chiarita dall'avvocato dell'azienda.
quindi ti prego di considerare la possibilità di avere informazioni incomplete per quello che riguarda questi campi, cosa peraltro confermata anche dagli articoli che ho allegato sopra.

pol, non ho aperto questo topic per dire "è così", ma per aprire una discussione facendo parlare chi ne sa di più, come ho chiesto fin dal primo post. di quello che dici tu ci sono solo le tue parole: io mi fido, ma dammi qualche informazione in più...

---------- Post added 11/04/10 at 00:05 ---------- Previous post was 10/04/10 at 21:08 ----------

ho trovato anche questi:

Per poter vedere il link devi essere Registrato
Per poter vedere il link devi essere Registrato

poi in particolare:
Per poter vedere il link devi essere Registrato
in cui si dice:
"Qualcosa non funziona come vi aspettate, andate in un’Officina Autorizzata, spiegate il problema, pasticciano con la diagnostica e poi vi sentite dire che il problema non c’è e che va bene così. Se non è qualcosa di oggettivamente trascurabile, bensì un problema che interferisce con il normale uso del veicolo, prendete carta e penna e contestate il difetto al Venditore (non alla Casa), e pretendete che sia eliminato, come dispone il Codice del Consumo, specificando che in caso contrario richiederete uno degli altri rimedi previsti dalla legge" e poi prosegue: "Rifiuto della garanzia (tagliandi fuori dalla rete ufficiale) Andate in una Officina Autorizzata, e vi sentite dire che non potranno applicare la garanzia perché NON avete effettuato la manutenzione ordinaria presso la rete di Officine autorizzate. Si tratta di un arbitrio, se si siete rivolti ad un’Officina qualificata, che vi ha certificato la conformità del lavoro fatto rispetto alle prescrizioni del Costruttore. In questo caso, prendete carta e penna e contestate il rifiuto di applicazione della garanzia, in quanto la manutenzione ordinaria è certificata conforme alle prescrizioni del Costruttore, e pretendete un immediato intervento risolutivo; una copia della lettera al Costruttore non fa danno, ma il vostro interlocutore è il Venditore."


ed anche qui:
Per poter vedere il link devi essere Registrato


ripete: "Il concetto fondamentale da comprendere quando si parla di garanzia è che l’UNICO responsabile verso il Consumatore è chi ha venduto la macchina, che potrà rivalersi a monte, ma la sua responsabilità verso il Consumatore è univoca e certa: nel caso del nuovo il Consumatore può rivolgersi a un’Officina autorizzata della Casa, che però rappresenta il venditore, se si occupa di garanzia.
Quindi, per ogni problema di Garanzia rivolgetevi sempre al Venditore, e rifiutate ogni tentativo di rimandarvi al customer care della casa, al Gestore di garanzia, etc."


e poi questo, molto interessante:


da quello che dice Caracciolo, quindi, non posso farmi i tagliandi da solo, ma almeno posso farli fare a chi mi pare.
è già qualcosa...


ripeto di nuovo che posto tutto questo in cerca di chiarezza.
se le cose che NON DICO IO, MA SONO RIPORTATE NEI DOCUMENTI CHE HO LINKATO sono inesatte o sono cambiate, o sono state superate da norme successive PREGO DI CORREGGERE.

mi spiace se ho scritto inesattezze, ma come vedete tutto quello che trovo in rete va in questa direzione e pensavo di fare cosa utile dandogli un po' di pubblicità...

Ultima modifica di Urano; 10/04/10 a 23:18
Urano non  è collegato   Rispondi quotando