Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09/04/10, 09:47   #180
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Allora...

1) tieni presente che io posso parlarti della mia Versys. Non avendo la er6 deve fare "le tare" quando possibili delle differenze.

2) confermo che occudere le spine è la soluzione in assoluto più efficace, ma è condizionata al fatto di riuscire a occluderle senza avere pezzi in movimento... Quindi le soluzioni possono essere le più diverse: dei cilindretti al posto delle spine, oppure dei cilindretti da inserire a pressione nelle spine (ma ti sfido a trovare la dimensione corretta per tenere l'accoppiamento...), delle teste di bulloni a brugola tenute in pressione da molle... come vedi alla fantasia non c'è limite.
Ma se alla fine si è arrivati a preferire per semplicità filettare e occludere i buchi sopra... Certamente il pezzo di punta da trapano tagliato che entra ad occhio non è la strada migliore, come ha avuto modo di scoprire sulla tua pelle.

3) io sulla mia versys ho usato alla fine dei bulloni testa a brugola diametro 8.8 e filetto 1,25 (credo), senza alcun problema di spazio... mi viene difficile credere che il coperchio della er6 sia diverso... ma è bene che semmai ti consulti con chi ha fatto la modifica sulla tua moto ed in grado di parlare per "certezza". L'unica osservazione è che si trattva di bulloni di un pacco frizione di un vecchio motore, qundi certamente avevano caratteristiche atipiche rispetto la bulloneria più comune. (della serie non si butta via mai nulla...)

4) Basta il frena filetti e una modestima coppia di serraggio per stare tranquillo. Sotto questo profilo non ci sono particolari cautele
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando