Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21/03/10, 15:58   #38
hunbert
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Ubicazione: Torino
Età : 65
Moto: ER 6nx-Kawasaki W800-Skipper 150 2t
Auto: Mai avuta!
Sesso: Maschio
Messaggi: 233
predefinito Re: ER-6n vs Triumph Street Triple

Dico anche la mia.
Per quanto riguarda i consumi, al di la' dell'affidabilita' delle varie riviste, ognuno ha la sua preferita, e' secondo me il sistema di misura ad essere imbecille. Quante volte vi e' mai capitato di percorrere una strada pianeggiante, senza curve, senza traffico, a velocita' costante (e bassa) in assenza di vento contrario, senza passeggero, con solo 5 litri di benzina nel serbatoio, etc. ? E' una situazione completamente irreale. In questa irrealta' posso comunque credere che la Street consumi di meno della nostra errina, in quanto piu' leggera e con un motore piu' potente (che gira quindi piu' basso). Personalmente una quindicina di anni fa avevo una Kawasaki ZX10, per l'epoca una vera bestia da 140 hp (e 240 kg dichiarati), e in autostrada ai XXX facevo i 17 con un litro, con bauletto e fidanzata dormiente sulla schiena, e addirittura i 19 ai XXX km/h, cosa che la Er6 sicuramente non riesce a fare. In citta' poi cambiava tutto, ovviamente.
Anche io sono stato molto indeciso se prendere o meno la Street (o anche la Speed, il 1050 ha un motore veramente da paura) ma ho poi felicemente deciso per la ER6n e vi spiego i miei perche':
1) volevo una moto che fosse divertente anche a velocita' non folli, in cui divertirmi a tirare le marce senza essere subito ai XXX, percui ho escluso le moto dai 100 hp (o quasi) in su. Con la nostra motina mi diverto un sacco e anche se non sono sempre a velocita' codice non sono nemmeno cosi' fuori come lo ero con lo ZXR 750 di prima.
2) Al di la' dell'essere una copia della Speed, la Street e' molto bella, e lascia poche possibilita' di personalizzazione. Se avete visto le foto avete anche capito che con l'ER6 mi sono potuto sbizzarrire alla grande.
Adesso mi sono comprato un'altra moto da trasformare e per sfogare i miei piu' bassi istinti di tuner (un'Aprilia RS250, per chi fosse interessato) e una volta stufato della mia ER6n prenderei di nuovo in considerazione una Triumph, ma piu' probabilmente una Speed. Se esagero, tanto vale farlo fino in fondo!
In ogni caso stiamo parlando di moto piu' che valide e non di quelle di quella marca li' o quella marca la'!
__________________
Hunbert

Ultima modifica di MannX; 21/03/10 a 17:18 Motivo: correzzioni di dettaglio dopo aver tardivamente riletto
hunbert non  è collegato   Rispondi quotando