Discussione: Versys=moto economica?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15/03/10, 07:39   #12
Eichi Okabe
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Versys=moto economica?

La definiscono economica perchè deriva da un progetto, quello "ER", che come dicono le iniziali sta per Essential Riding. Non ci troverai quindi ammortizzatori di sterzo, telelever, paralever, traction control, contanonsocosa, e poi che altro... un nome tipo BMW o Ducati che solo per quello la moto te la fanno pagare 2.000€ in più!

Tralasciando i confronti con GS1200, la nuova Multistrada, o la nuova Teneré se devo fare il contronto con:

TRANSALP: la Versys ha sicuramente un motore migliore

GS650: la Versys ha decisamente meno plastica

VSTORM: la Vstorm è "mastodontica" e la linea (anche se a me personalmente piace più di quella della Versys) a detta di molti è discutibile

...non mi pare che la Versys abbia qualcosa di meno. Sull'aggettivo "economica" considera che spesso la gente fa confusione tra "prezzo" e "valore", e solo perchè una cosa la paga di più pensa che debba valere (pensa quanto vergognosamente accade nel settore dell'abbigliamento). Quindi, solo perchè sulla Versys la Kawa accetta di guadagnare sull'unità un po' di meno rispetto, che ne so, Honda su Transalp, non significa che a livelli di contenuti abbia qualcosa di meno.

Quanto a BMW lasciamo perdere, se si mettessero a vendere al prezzo di contenuto il risultato sarebbe per loro un "impoverimento" del marchio e non hanno alcun interesse a farlo: poi chi compra la BMW (per lo meno: la stragrande maggioranza di quelli che ho conosciuto) prima di dirti che modello di moto ha ti dice la marca....
  Rispondi quotando