Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05/03/10, 07:18   #20
Krugg
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2010
Moto: Versys 08 Candy Burnt Orange
Sesso: Maschio
Messaggi: 37
predefinito Re: Frequenza tagliandi Versys

Va anche detto tuttavia, che il numero di molecole d'aria (quindi anche il famigerato silicio) non entrano nč in uguali portate, nč uguali pressioni. Quello che allo sfortunato zio (con il dovuto rispetto, si intende) č accaduto in parecchi anni di lavoro (e per ragioni diverse=silicosi) nel motore potrebbe accadere in pochi giorni. Al motore non viene la silicosi, ma si smeriglia come con l'uso di una sabbiatrice.
Sono di Catania e vi assicuro che ho smerigliato parecchie canne grazie alla silice prodotta dall'ETNA.
Diciamo che di norma la quantitą media di silice nell'aria č decisamente minore, ma pur sempre presente.
Il problema dell'olio č vecchio pił dei filtri di cui stiamo parlando. Gią negli anni '60 c'erano filtri che somigliavano alle pagliette per pulire le padelle. Venivano intrisi di una miscela a 10/15% di olio motore e benzina. E vi assicuro che l'olio si metteva (e ce lo si trovava 'sparato' sui pantaloni).
Giusto per cuoriositą, avvicinatevi ad una Guzzi degli anni '70 (es. V850) e troverete due strani scatolotti metallici con la dicitura relative alle modalitą di umidificazione...
Ancora adesso il velo d'olio rappresenta la vera barriera. E impedisce all'umiditą dell'aria di 'cementare' con la polvere riducendo di fatto la capacitą di far passare aria.
Krugg non  č collegato   Rispondi quotando