Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28/02/10, 12:16   #7
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Frequenza tagliandi Versys

Per la scadenza temporale dell'olio, considerata la qualità dei lubrificanti oggi in commercio, si può portare serenamente l'intervallo a due anni.

Un piccola curiosità: non è lontana la scomparsa di questa antica operazione di manutenzione. Appena le normative dovessero recepire questo indirizzo, l'operazione del cambio olio uscirà definitivamente dalla manutenzione programmata. è già infatti disponibile da qualche anno un sensore che monitora la qualità del lubrificante. Qualora dovesse divenire obbligtorio, il cambio olio avverrà solo a indicazione del sensore. Ciò si tradurrà, considerando gli standard raggiunti nella qualità dei lubrificanti, in percorrenze di anche 50.000 e più km con lo stesso olio. (Considerate che la manutenzione programmata, per sicurezza, è posta fra 1/2 e 2/3 del valore certificato e garantito dai test di qualità)

Quanto al tagliando ogni 6000 che molti concessionari caldeggiano, le ragioni non sono assolutamente tecniche, ma economiche... Un escamotage spesso usato per recuperare i modesti margini lasciati dalla sola vendita. Anche, alle volte, con la deprecabile complicità delle case produttrici. (provate a confrontare gli intervalli di un Kymko e quelli di equivalenti modelli di Piaggio o Yamaha) Insomma: spesso le case che adottano una politica di damping sui prezzi di vendita e sui margini lasciati ai concessionari, "coccolano" la rete dandogli possibilità di recuperare sulla manutenzione del venduto...

Per fortuna qualcosa sta cambiando... (ad esempio guardate i nuovi modelli Ducati: più margine sul prezzo di vendita del nuovo e intervalli di manutenzione più lunghi...)

Ciò non toglie che può essere una buona regola, ogni 6000 km, dare un'occhiata generale per verificare che tutto sia in ordine.
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando