Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22/12/09, 20:05   #62
sailor50
Registrato
 
L'avatar di sailor50
 
Registrato dal: Oct 2009
Ubicazione: Sori rivieraligure di levante
Età : 74
Moto: Ufficialmente possessore di una Vstrom traveller 2010 con ABS il suo nome è"BACHEROZZO"
Auto: ducato2500turbodiesel
Sesso: Maschio
Messaggi: 259
predefinito Re: Idea di mutua assistenza...

Non ho letto tutti i post,ma comunque,l'dea mi intriga.Stabilire un limite minimo e uno massimo dentro il quale far partire il bonus d'aiuto:un danno alla moto che parte da 700 E fino a un tetto di....?Se uno ha un danno di quattromila euri forse gli conviene comprare una nuova Er6n(usata o no) e qui non mi sembra il caso a carico della comunità(anche se al 50%) e a questo punto mi viene in mente un'idea dentro l'idea:sfascio la moto,non ho a disposizione tutti i soldi per ripararla perche sono studente,sono disoccupato,arrivo a fatica alla fine del mese o altre situazioni simili,la cassa di gruppo,fa un prestito senza interessi da restituire in un tempo stabilito.Però,anche nelle idee valide resta sempre un nodo importante:chi gestisce il tutto,partendo sempre dal presupposto dell'onestà,dell'accettazione in buona fede,chi ha la voglia e il tempo da dedicare gratis a questo progetto.Chi valuta e vaglia le richieste e l'entità dei danni?Allora arrivo alla conclusione che ci vuole una società di professionisti che gestisca la cosa,considerando la cosa,un forum come il nostro,per sua caratteristica di nascita,organizzazione e spirito non è adatto propio per come è strutturato per la sua progettualità.Oh,prendete quello che ho scritto come un elucubrazione tra me e me,espressa a voce alta,con concetti che mi si sono presentati così in ordine sparso,sperando che qualcuno più razionale e capace di me possa incanalarli nella direzione giusta.

---------- Post added at 21:05 ---------- Previous post was at 20:59 ----------

Quote:
Originariamente inviata da IK2VOV Visualizza il messaggio
Ciao Urano,
lodevole iniziativa e sicuramente interessante, sara' pero' perche' sono fresco di certificazione isvap (per vendere assicurazioni) che credo manchi qualche dato molto importante, qualche statistica degli incidenti ovvero quanti su di una base degli iportetici iscritti e quali potrebbero essere i valori medi di risarcimento, credo questi siano i dati base per poter valutare la "mutualita'".

Credo possa essere anche interessante tentare la richiesta di una formula "casco" per un gruppo magari di 200 o piu' persone.... credo tante aziende assicurative possano essere interessate nel proporsi.

Ciao
Ma questa assicurazione dovrebbe considerare la provenienza geografica di tutti gli aderenti.Questo e fattibile?Io da Genova,Crezy da Napoli,Misterorange da Saturno e Urano da Urano possiamo stipulare lo stesso tipo di polizza con uguale spesa?
__________________
Quando piove lascia piovere!!(Detto noto nel paese degli scemi)
sailor50 non  è collegato