Discussione: Auto a gpl
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04/11/09, 20:25   #36
samuel.1977
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2008
Ubicazione: venaria(to)
Età : 46
Moto: kawasaki er6-n
Auto: peugeot 306
Sesso: Maschio
Messaggi: 429
predefinito Re: Auto a gpl

ciao musso,ho letto solo ora il mess....

per quanto riguarda le tue prime domande onestamente non so rispondere,devo chiedere al mio amico e sulla c3 non ne so assolutamente nulla.....

per quanto riguarda il terzo e più o meno corretto ciò che scritto ma con alcuni piccoli particolari...

il gas non si raffredda per espansione...
tutti i gas per essere trasformati vanno compressi e raffreddati per diventare liquidi per arrivare allo stato finale di solido.

una bufala pazzesca è il discorso........

Proprio per questo, da un punto di vista prettamente teorico, gli impianti migliori sono quelli ad iniezione liquida

se adirittura la benzina passa da iniettori per essere evaporizzata in camera di scoppio come si pretende che un gas possa lavorare meglio liquido?(poi come ho detto non sono ne meccanico ne un ingegnere ma queste sono le mie conoscenze!)
il gpl liquido al contrario provoca quello che a volte succede e che qualcuno ha accennato come problemi se hai la testa in alluminio,cioè che scoppia!!!

questa poi è la più grossa!!!
Per quel che ne so, l'impianto viene tarato per commutare da benzina a gas dopo un tempo determinato dall'installatore, che opera per esperienza. Un esperimento curioso sarebbe monitorare nel tempo le temperature di diversi tipi di motore in condizioni ambientali simili per vedere quale riesce a sopportare prima la commutazione, senza il pericolo di problemi di alimentazione.

non è assolutamente il meccanico che decide quando commutare da benzina a gpl in un tempo da lui scelto....
come ho detto il gpl va riscaldato prima di andare nel motore e quindi la centralina lavora su temperatura e non su tempo.
diciamo che le impostazioni di default sono che quando l'acqua motore arriva sui 30 gradi la centralina legge i dati e ti passa a gpl.il meccanico quello che puo fare è cambiare la temperatura ma sicuramente non sotto un certo limite altrimenti il motore lavora male,io per esempio mi ero fatto impostare sui 35-37 gradi in modo che d'inverno è vero che il passaggio ritarda un po ma io approfitto per oliare bene il motore con la benzina e il gas sarà sicuramente caldo e quindi gira meglio evitando quei fastidiosi borbottiiiii che si possono avere con motore freddo quando si passa a gpl.

tutti gli impianti quando vengono montati sono specifici per quel tipo di macchina perchè ricordo che la centralina del gpl non lavora in simbiosi con quella dell'auto ma la bypassa e quindi quando passa a gpl gestisce tutto lei e quindi sa esattamente com'è la coppia i giri motore e tutto il resto.....li il meccanico puo lavorarci un po smagrendo o ingrassando col gpl rapportando a come gira il motore ma ha gia impostazioni di base.
infatti come ho detto in tutte le macchine a gpl che ho avuto giravano meglio a gas che a benzina perchè il mio amico poteva regolarmi la centralina con macchina in movimento quindi verificando i dati e aggiustando i parametri di gas.(e qui lo so che non mi sono spiegato ma cerca di capirmi...non sono un bravo scrittore!!!)

---------- Post added at 22:25 ---------- Previous post was at 22:19 ----------

dimenticavo....

l'unico caso che io sappia di iniezione liquida di gpl si parla di tuning
ho visto e parlato in passato col mio amico e su alcuni motori DIESEL è stato fatto(io per esempio l'ho visto su una alfa 156)è facendo questo tipo di iniezione si è ottenuto un effetto nox,per esempio la macchina che ho visto io col gpl liquido aveva ottenuto intorno ai 40cv di potenza in più,peccato che pare che il motore regga molto pochi km.
su questo anticipatamente ti dico che ancora oggi non abbia capito il perchè e il come funzioni ma è possibile.
samuel.1977 non  è collegato   Rispondi quotando