Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18/09/09, 00:31   #25
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Freno motore: incide sui consumi ed usura motore?

Ti faccio subito degli esempi: si è parlato di temperature, di cut-off, di euro3... tutte cose che non hanno alcuna giustificazione (anzi alle volte sono pura fantasia) nella spiegazione concreta del fenomeno.

Prendiamo una di quelle almeno attinenti: il cut off. [ndr. è il cut-off è un a logica di gestione della carburazione che interrompe il flusso di alimentazione in rilascio, per giri superiori a quelli prossimi al regime minimo]

Sarebbe come dire che la bicilcetta pedalando si muove, perchè ha il cambio. Non è vero. La bicilcletta si muove perchè ha un sistema di trasmissione. (pure monomarcia o in presa diretta come le bici dell'800) Che poi un cambio renda la pedalata più efficente, è tutt'altra cosa....

Anche senza cut-off, usando il freno motore riduci apprezabilmente il consumo di carburante. Se c'è il cut-off questa differenza sarà ancora più apprezzabile, ma non è questo particolare da solo a gustificare il fenomeno. Anzi, da solo non spiega proprio nulla.

In sostanza, anche quando qualcuno ha citato cose che potevano avere un'attinenza generica con l'argomento (il cut-off, i sistemi stop & go, etc etc), ha confuso la "causa" di un fenomeno (che ne è l'origine), con lo sfruttamento dello stesso, assumendo quindi relazioni di fatto inesistenti. La prova del nove è che anche togliendo tutte le spiegazioni date, il fenomeno è comunque riscontrabile.
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando