Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05/07/09, 23:45   #23
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Sicurezza: e l'udito?...

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
oooohhh....

interessantissimo...

seenti, piccola domanda a latere...
mi son sempre chiesto: ma il timpano č "chiuso"? cioč, chiude completamente il canale uditivo?


dell'uso dei tappi che ne pensi?
certo che e' chiuso, separa completamente il condotto uditivo esterno dall'orecchio medio.se non ci fosse questa divisione ci sarebbe una disperione del suono (il timpano e' una membrana che vibra e trasmette questa vibrazione alla catena ossicolare) olter ad un rischio di infezione (otite) sempre dell'orecchio medio.

infatti chi ha una perforazione timpanica (causata da otiti forti con versamento esterno oppure abbastanza spesso chi fa' apnea ha questo tipo di lacerazione) deve evitare il piu' possibile che entri acqua perche' puo' portare batteri.......


per i tappi, sono favorevole, anche perche' ne esistono anche di quelli che filtrano di piu' alcune frequenze rispetto ad altre permettendone l'utilizzo in base alle esigenze (esempio per chi suona la batteria).
i tappi non hanno nessuna contro indicazione, se non il tenerli sempre puliti e disinfettati, meglio ancora se fatti su misura (se fatti in materiale morbido tipo silipor -silicone- possono essere usati anche per evitare che entri acqua nel condotto.
il fatto di evitare che entri acqua nel condotto e' l'ideale ancheper i bambini, i quali hanno un condotto uditivo piccole e molto orizzontale dove il deposito di batteri e' piu' facile (infatti da bambini capitano sovente "mal d'orecchie")
  Rispondi quotando