Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05/07/09, 19:37   #17
Simo
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: .
Moto: ER-6N Black&Red "Augusta"
Auto: VW Polo
Sesso: Maschio
Messaggi: 3507
predefinito Re: Sicurezza: e l'udito?...

Quote:
Originariamente inviata da MannX Visualizza il messaggio
l'acufene che si avverte, ad esempio, dopo la discoteca oppure un giro in moto, e' dato semplicemente dalla tensine del muscolo stapedio, muscolo che serve per rallentare il movimento della staffa (ultimo "ossicino" della catena ossiculare) per evitare di spaccare tüc
Fate conto che un suono passando nel canale uditivo esterno (per sua conformazione) viene amplificato 22 volte per compensare poi la dispersione meccanica che si avra' fra orecchio medio ed interno (coclea).
Praticamente indurendosi il muscolo stapedio rallenta il movimento della staffa, pero' in caso di esposizione al suono per lungo periodo questo muscolo si comporta in modo identico aglia altri muscoli del nostro corpo.....ovvero rimane in tensione (ad esempio dopo una lunga corsa i muscoli delle gambe rimangono in "tensione" per un certo periodo....provate a correre per qualche ora....e poi ditemi dopo quanto il muscolo torna in posizione di riposo ).
Quindi rimanendo in tensione avrete per un certo periodo quella sgradevole sensazione di ovattamento che a volte e' accompagnata da fisci o ronzii....



p.s. x SSSSSSsssssssssssssilvia, purtroppo con i "rimedi della nonna" non si combina nulla e si rischia di far piu' danno che altro (il nostro apparato uditivo e' molto delicato) e soprattutto fra cornetti ed altro hai solo pulito il condotto uditivo esterno che sicuramente non e' causa di acufeni.
Praticamente quello che è successo a me dopo il concerto di lunedi scorso che per due giorni ero iper sensibile ai suoni
__________________

Simo non  è collegato   Rispondi quotando