Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05/07/09, 13:19   #8
Sssilvia
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2008
Ubicazione: Roma
Età : 52
Moto: ER6-N
Sesso: Femmina
Messaggi: 250
predefinito Re: Sicurezza: e l'udito?...

ottimo intervento, visto che stavo per aprire un topic simile, ma avevo imputato la rumorosità al mio casco, pensando che il mio x-lite, in confronto a caschi di prezzo mooooooooolto superiore avesse minori accortezze per ridurre l'entrata violenta del vento da sotto e dalle fessure della visiera.
Avevo anche già pensato a mettere dei tappi auricolari, ma temevo non solo la multa, ma soprattutto di non sentire gli altri "rumori", quelli che è necessario ascoltare!
Mi piacerebbe sapere se i tappi di cui parlate son quelli che si comprano in farmacia o se devo andare in un posto dove si vendono abiti da lavoro e accessori simili.
Inoltre vi pongo un altro aspetto del problema: da quando vado in moto, soffro di acufeni (rumori di sottofondo nell'orecchio, tipo ronzio, fischi, ecc.); dopo vari rimedi della nonna per pulire bene le orecchie (compresi i famosi conetti), ho fatto un'accurata visita specialistica, che mi ha confermato il perfetto stato di salute del mio apparato uditivo. Il motivo più probabile è posturale (qualcosa che può aver a che fare con la cervicale e/o con una non corretta occlusione mandibolare). Per quanto ci ho capito finora, credo che il mio problema sia soprattutto dovuto alla cervicale, ma di una cosa son certa: appena scesa dalla moto spesso l'acufene è più forte. Credo che le sollecitazioni del vento e delle vibrazioni mettano in crisi il mio povero collo, in pratica
In buona sostanza, fate attenzione al vostro udito e se avete problemi cercate di capire al più presto la provenienza, che non è sempre scontata!

s
__________________
Chi la dura la vince! (Era: Che vi avanza un serbatoio nero? )
Sssilvia non  è collegato   Rispondi quotando