Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16/06/09, 21:53   #18
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Filtro aria racing by mox

A beh... visto che Phos ci tiene molto ad incontrami, mi sa che lo invito in montagna da me.

Attendete fiduciosi, gli darò un paio di tavole con una decina di modifiche affinchè possa diffondere il verbo fra voi (ehm)... "mortali"


Scherzi a parte, le modifiche che vi posto non hanno un obbiettivo o uno scopo precostituito (tipo raggiungere un determinato livello di potenza), ma quello di rappresentare piccole ottimizzazioni che, da sole o sommate fra loro, possono contribuire a migliorare complessivamente il prodotto di base.

Per questo seleziono solo modifiche che ho collaudato, e che presentino un grado di accessibilità alla portata di chi vuole "approcciare" il "fai da te" sulla propria moto.

A mio modesto avviso un'impostazione diversa avrebbe anche scarso interesse, visto che apportare modifiche più strutturali, sarebbe fuori portata cognitiva, pratica ed economica per la gran parte dei partecipanti al forum.

I forum sono utili alla condivisione delle informazioni, quindi devono rispettare il principio dell'accessibilità, tentando di presentare contenuti fruibili possibilmente dal maggior numero di partcipanti.

Beninteso: il primo che non fosse d'accordo con me, lo fulminerò con una saetta!


@xeno: sarebbe meglio, anche per la tua guida, che prima semmai la ripotenzi. Dopo un po' puoi iniziare da quella che preferisci, ma è consigliabile non farle tutte insieme. Tutte insieme vuol dire evitare di fare aspirazione e scarico insieme. Prima puoi fare le modifiche mox1/2, poi l'airbox (mox 3 e filtro), poi lo scarico (sistema induzione aria) L'unica indifferente è semmai il taglio delle farfalle secondarie, perchè non altera la carburazione ma solo la curva di risposta all'apertura del gas.
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando