Discussione: Er6 vs monster
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29/05/09, 15:14   #30
dado71
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Er6 vs monster

Quote:
Originariamente inviata da Danilo Visualizza il messaggio
@ dado71...il monster 600/620/695 non ha la frizione a secco quindi niente rumore di ferraglia
Vuol dire allora che a Brescia non ne hanno venduto neanche un modello di quelle che hai elencato . Qui sembrano tutti dei trattori (per carità parlo solo del rumore, non dei contenuti tecnici)

Messaggio aggiunto alle 16:14.

Quote:
Originariamente inviata da MBA Visualizza il messaggio
Personalmente parlando c'è anche il lato psicologico da considerare: tra spendere, ad esempio, 9.000 euro per una moto di serie nuda e cruda e spenderne 6.000 per una moto come la nostra e buttarci dentro un po' alla volta 3.000 euro di personalizzazioni/miglioramenti c'è una bella differenza anche a livello di "legame" che si crea tra te e la tua moto, anche a livello di "soddisfazione" nell'utilizzo (che sia in pista o nella strada di tutti i giorni).
Io sono soddisfatto dai 33.000 km con l'errina senza aver dovuto spendere per un euro in più per modifiche tecniche. Poi se uno vuole farne estetiche per rendere la sua bella unica sono gusti suoi (che invidio non potendo permettermelo).
Per godersi la moto, la si può godere così com'è!!!! Come l'er tutte le altre.
6000 euro sono 6000 euro ed è un buona dose di risparmio rispetto al monster. Che mi interessa se il monster in staccata frena in 30 cm in meno oppure accelera in un 1 decimo di secondo in meno, siamo su strada lo ricordo.
Se invece uno ne vuole fare un uso agonistico è un'altro discorso. Ma per girare in pista e divertirsi è sufficiente anche la nostra (in questo caso forse i tubi in treccia tanto per andare sul sicuro)
E poi c'è l'ultimo e diffusissimo utilizzo che è quello da bar: è ovvio il monster è più cool dell'er
  Rispondi quotando