Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25/04/09, 15:31   #73
Pallina
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Cosa ne pensate delle donne in moto

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
pallina, la cosa è molto meno ironica di come la fai tu..........
....per questo anche se nel subconscio maschile la donna ferma al semaforo è lì pronta a soddisfare ogni nostra fantasia, nella realtà è en più facile che risponderebbe ad un tentativo di abbordaggio come qualunque donna in una qualunque altra situazione.

Urano, la mia affermazione non voleva affatto essere ironica!

Non capisco perché alcuni uomini debbano necessariamente vivere la vita come se fosse una gara a chi ce l'ha più lungo...ma non vi stressate?
Ancor meno capisco perché noi dobbiamo sempre dimostrare di essere in grado di fare le cose meglio degli uomini per sopravvivere a questi luoghi comuni del cavolo...è stressante anche per noi vivere così, cosa credi?
Alla fine, è proprio per questo motivo, che quelle di noi che decidono di fregarsene e di correre il rischio di gettarsi in imprese considerate "cose da uomini", alla fine riescono meglio, perché sono costrette a dare il massimo, cosa agli uomini non richiesta.

Personalmente non sono una di quelle ragazze da copertina, che fra l'altro non sopporto affatto...Non uso praticamente mai i tacchi a spillo né le gonne, ma questo non vuol dire che cerchi la mia parte maschile né che non sia femminile. Sono semplicemente così e basta.
Per questo se tu mi abbordassi al semaforo la mia reazione sarebbe la stessa di due, dieci, venti anni fa quando non avevo ancora la moto: ti guarderei con aria di sufficienza pensando che sei un pirla.

Ma per tornare alla differenza uomo-donna, ciò che voglio dire è questo:
Siamo indubbiamente diversi dal punto di vista fisico, ma solo ed esclusivamente per una questione genetica e, quindi, immutabile. Del resto, se così non fosse, la specie umana si estinguerebbe!!!
Il resto è solo ed esclusivamente un fatto culturale!
I nostri genitori ci condizionano fin da bambini, comprando le bambole alle femminucce e i soldatini ai maschetti, distinguendoci in "rosa" e "azzurri"; è questo che determina la diversità, in termini di percentuale di riuscita positiva, tra donne e uomini che guidano una moto, piuttosto che un aereoplano, che decidono di fare gli ingegneri, fino a giungere al mestiere della casalinga...NULL'ALTRO!
Se, anziché dividerci in "rosa" e "azzurri" fin dalla nascita, ci facessero crescere tutti "verdi", le percentuali sarebbero nettamente diverse!
Se poi a questo aggiungessimo anche un maggiore riguardo, nei nostri confronti, da parte delle case motociclistiche quando decidono l'altezza della sella da terra piuttosto che il peso o la cilindrata di una moto, forse saremmo anche di più in sella alle due ruote! Invece noi abbiamo difficoltà persino a trovare l'abbigliamento tecnico!
Personalmente, a parte la er6, non è che abbia una grossa possibilità di scelta! E non sono proprio un tappo!
Certo, non sono una che ama correre, quando mi fermo il mio primo pensiero non è quello di controllare quanto ho chiuso le gomme e se vedo qualcuno che mi sta a ruota gli faccio cenno di passare, ma questo, più che dal sesso, credo dipenda dall'età...se avessi preso la moto solo 10 anni fa, sono certa che l'avrei guidata con maggiore disinvoltura e maggiore imprudenza, visto come ho sempre guidato la macchina...Non amo prendere l'acqua né il vento, ma questo non significa che io abbia preso la moto solo per moda...Ho preso la patente A e la moto perché mi andava di farlo, punto! Non perché dovevo dimostrare qualcosa a qualcuno o perché volevo tirarmela...volevo solo fare una cosa per me! Uso la moto quando ne ho voglia e quando non mi va la tengo in garage e salgo dietro Hystrix...E se domani deciderò di venderla e di tornare a fare la zav non mi sentirò sminuita per questo...

Ti sembra un vantaggio da niente?
  Rispondi quotando