Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12/02/09, 13:58   #8
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Il motore che va ad aria

A me la prima cosa che e' venuta in mente e' l'affermazione che fanno i ragazzi del club Ducati quando la domenica esco con loro e siamo al distributore : ****o ma la tua Kawa va' ad aria? loro invece devono camminare col distributore appresso

Tornando un momento seri, trovo anche io alcune incongruenze nell'articolo.
Parlando della prima invenzione :
Quote:
Ad ogni movimento in su e in giù dei pistoni, come accade in tutte le macchine, il sistema sfrutta la compressione e la decompressione nel cilindro per riempire la bombola.
Allora durante la compressione si consuma energia, quindi non vedo come possa essere sfruttato il processo di compressione per produrne, nel caso della decompressione ok, ci siamo, solo che parte di questa energia viene immagazzinata come aria compressa e quindi tolta alla forza motrice con conseguente perdita di efficienza del veicolo.
Ho sempre odiato la fisica ma mi sembra di ricordare che il trasporto e la conservazione di energia non e' mai efficiente al 100% e quindi si perderanno ancora altre quantita' di energia per immagazzinarla.

Quote:
L'iperventilazione garantisce la detonazione di un maggiore quantitativo di carburante (in questo caso gasolio), e quindi prestazioni migliori con percorrenze maggiori. Al momento il risparmio Per poter vedere il link devi essere Registrato attorno al 32 per cento rispetto ad un motore tradizionale.
Nei motori a gasolio il rapporto stechiometrico gasolio/aria e' in netto eccesso a favore dell'aria, quindi introducendone altra in piu' non vedo come possa far bruciare meglio il gasolo.
Comunque anche ipotizzando cio' che non e', per quale motivo non dovrebbe bastare tarare il debimetro in modo da ottenere un maggior quantitativo di aria senza utilizzare un compressore che consuma energia? Tra l'altro nei motori diesel il maggior quantitativo di aria introdotta dalla turbina serve NON per far bruciare meglio il gasolio, quanto per far si che entri una maggior quantita' di miscela gasolio/aria.

Per quanto riguarda la seconda invenzione posso dire che se la provassero a Napoli, dovrebbero avere degli accumulatori di corrente enormi
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando