Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20/01/09, 21:19   #5
flep
Registrato
 
Registrato dal: Dec 2008
Ubicazione: poggiorenatico (fe)
Età : 68
Moto: versys my08
Auto: TOYOTA Rav 4
Sesso: Maschio
Messaggi: 3
predefinito Re: Cavalletto posteriore

Ragazzi!
Non sono mica scemo!
Conosco perfettamente l'uso sia dei piuolini e che delle forchette!
Il punto è che quando la moto è ancora sulle sue ruote, si avvicinano le forchette ai piuolini e una volta imboccati questi appunto nelle forchette, si è pronti a sollevare.
Bene, in questa fase è quasi impossibile prevedere che durante l'operazione di sollevamento il ramo anteriore della forchetta di destra, quello più lungo, che a causa della sua rotazione descrive un arco di cerchio rispetto al forcellone, interferirà con quest'ultimo disegnandogli su un bel graffio.
Si può evitare divaricando leggermente le sommità dei rami anteriori delle forchette. z
__________________
NESSUNO SIAM PERFETTI... CIASCUNO ABBIAMO I SUOI DIFETTI...
flep non  è collegato   Rispondi quotando