Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24/12/08, 12:02   #12
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: In Svizzera ti distruggono l'automobile

Ci sono molte cose su cui mi trovo d'accordo...
Leggi dure: va bene ma se diminuiscono i controlli leggi sempre più severe con controlli sempre più blandi finisce che trovi uno che guida brillo un 50ino e gli dai l'ergastolo. Ho sempre riso i cartelli "è severamente vietato" quando non c'era nessuno a vietarlo, ma nemmeno a ricordarti che non si faceva.
Immediata distruzione del veicolo: assolutamente no, sequestralo, vendilo a pezzi ma buttare così un bene con l'obbiettivo di creare spazzatura non è un gran che. Che se ne fa mannx di un cubo d'acciaio in salotto, è un motivo per non bersi una birra in pizzeria? Poi immediata? La polizia va girando con la pressa ed io devo andare al ristorante con l'avvocato?
Verifica periodica dei requisiti della patente: amen.
Ciclisti con casco... mhà, forse qui lo sento poco. Sicuramente ciclisti con casco ed impianto di illuminazione notturno sulle strade extraurbane. Sicuramente ciclisti con i catarifrangenti nelle zone urbane. Col casco in città? Se è utile ben venga...
Controllo della velocità: la mia filosofia è di segnalare solo le postazioni dove non vige la contestazione immediata, per tutte le altre è sufficiente un cartello tondo a bordo rosso ed il limite dentro.
Segnalazione dei pericoli della strada: ottima idea in congiunzione al progetto di risolvere i problemi delle infrastrutture.

Quote:
un ... Codice della Strada che con pochi e chiari articoli deve orientare i comportamenti dei conducenti nell'ottica di una consapevole cultura della sicurezza stradale
tifo per voi
Phos non  è collegato   Rispondi quotando