Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13/12/08, 11:25   #15
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: TUTOR annullabili tutti i verbali

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
ah....
quelli scocciano parecchio, in effetti...
pensa che sul tratto appenninico ci sono punti in cui hanno messo i 60 (SESSANTA!!), perchè ci sono dei cantieri...
ed ovviamente han messo l'autovelox dietro al cartello di limite...
uno schifo...
Per quello che mi risulta questo non si puo' fare :
1) l'autovelox deve stare a tot metri dopo il cartello che indica il limite di velocita'
2) l'autovelox non puo' essere nascosto


Quote:
Originariamente inviata da Pol
in oltre, un mio collega ha un amico che lavora per la ditta che produce i Tutor, e ci ha detto che spesso e volentieri sono spenti... CH tu puoi confermare??
Confermo confermo



Quote:
Originariamente inviata da Urano
visto che, da quel che ho capito, serve comunque sempre un pubblico ufficiale che convalidi la segnalazione del computer.
Riquoto

Quote:
Originariamente inviata da Urano
ma TUTTE LE VOLTE che commetto un'infrazione pago 30 euro, secondo me avremmo un risultato migliore...
Non ti preoccupare che in un futuro non troppo remoto ci arriveremo.
Come gia' fanno alcune assicurazioni avremo a bordo una scatola nera che misurera' diverse cosine tra cui la velocita'.
Quando poi sara' NON CI LAMENTIAMO PIU' perche' ci vedremo arrivare a casa tonnellate di verbali anche solo perche' hai scureggiato fuori posto perche' a quel punto hanno sempre ragione loro.
Giunti a quel punto, molti di noi cominceranno ad andare in giro coi mezzi pubblici perche' ad esempio la moto non ti dara' piu' quelle emozioni che prima ti dava, anche andando poco oltre i limiti imposti (esempio in montagna a 70 invece dei 50 e tra le curve montane una tale differenza si sente).

Io dico che comunque qui non serve tanto la repressione quanto piu' un cambio di mentalita' delle persone e di coloro che legiferano.
L'Italiano e' allergico alle regole per natura ed un po' perche' queste sono state fatte in base a standard di prima delle seconda guerra mondiale.
Scusatemi ma sinceramente a riguardo non sono molto convinto che cambieranno le cose, se non in peggio.
__________________
DMAX lover

Ultima modifica di crazyhead; 13/12/08 a 11:27
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando