Discussione: Rodaggio GSX-R750
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20/10/08, 20:13   #23
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: Rodaggio (non è una er6 o versys)

Chiariamo una cosa, i motori di oggi NON sono già rodati, il motore viene acceso in fabbrica solo per pochi minuti, spesso x effettuare regolazioni di fino e controlli.
Quando noi accendiamo il motore al concessionario sarà si e no la 4a-5a volta che viene messo in moto.

Poi certo, i motori di oggi sono costruiti con tolleranze ridottissime rispetto al passato, in sostanza c'è poco da "rodare", l'utilizzo poi di lubrificanti particolarmente fini velocizza il tutto.
Ma comunque parti come il cambio (ingranaggi, innesti scorrevoli), supporti di banco e cuscinetti in genere, hanno sempre bisogno di un minimo di rodaggio x adattarsi, quindi almeno per i primi 400-500km non sarebbe male, fare scaldare il motore (mai troppo da fermo) e poi viaggiare a regimi "leggeri" per i primi kilometri, spalancare il gas con fluidità e mai di colpo ed evitare di farlo "frullare" x lunghi periodi.

Il miglior rodaggio di tutti rimane sempre e comunque un bel giro in una strada di montagna tenendo il motore sempre in coppia, ad andature tranquille

Penso che più di metà di rodaggio di una RS 250 mi abbia insegnato qualcosa

P.S. Brianza, complimenti x la moto, l'ha presa a maggio pure un mio amico, e devo dire che a vederla sembra veramente un gioiello x finiture e chicche tecniche, x la guida bhe... devo aspettare ancora un'anno
__________________
Sicchè...

Ultima modifica di Zaier; 20/10/08 a 20:17
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando