Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16/09/08, 09:03   #14
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Kawasaki er-6n meglio comprarla con o senza ABS?

condor devo dedurre che il discorso sentito al bar dai tuoi amici non ha uno straccio di prova, a parte il punto 1 che forse manca di un pezzo (non è uguale a cosa?).
Comunque io ho guidato per 30'000km un x9 senza abs e mi sono sempre pentito di non averlo, un guidatore di moto (o almeno io) fai una frenata al massimo (vedi frenata di emergenza) solo se è sicuro che non finisce per terra, altrimenti modula e sonda per fermarsi prima dell'ostacolo, con l'abs è ovviamente diverso: che ci sia asfalto asciutto o basgnato e foglie non devi che spingere il manubrio e tirare leve e freno posteriore e la moto "magicamente" si ferma (prima o poi, ma sul bagnato con foglie è già tanto fermarsi in piedi!).
Come hanno già detto ed abbiamo già sviscerato nelle varie discussioni sull'abs (su cui trovai anche un test sull'errina che ti consiglio di leggerti) se guidi solo in pista è inutile, ma se guidi per strada è una sicurezza.
Ti concedo comunque delle considerazioni che pochi fanno (soprtattutto chi non ha l'abs).
Ci sono varie generazioni di abs e comunque il sistema va tarato sulla moto, quindi l'efficenza della frenata cambia (abs più moderni e meglio studiati lavorano meglio ovviamente).
Su fondi non compatti l'abs allunga la frenata, questo perché la ruota bloccandosi affonda e crea quindi davanti a se una barriera che la frena: questo è il motivo per cui le macchine con abs sulla neve frenano molto peggio.
Ce una cosa dell'abs da considerare, banale ma importante: la moto sta in piedi perché girano le ruote (per effetto giroscopico), se le ruote sono ferme (esempio a moto ferma) la moto, come molti dimentichi del cavalletto sanno, va in piega da sola. Ecco se durante una frenata di emergenza le ruote continuano a girare per te è facile tenere la moto dritta, se invece blocchi anche per un secondo l'anteriore si chiude lo sterzo e cadi (poi a terra è solo l'inizio dei problemi).
Ora il filmato che esposto prima è palesemente coreografico: un motociclista che frena sul bagnato pur di non cadere diluisce la frenata quanto può, ovviamente questo non si può sempre fare e quindi alcuni strizzano i freni per evitare l'impatto, a quel punto il destino è segnato
Phos non  è collegato   Rispondi quotando