Discussione: 2 o 4 cilindri?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03/09/08, 20:13   #25
diecidecimi
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Milano / Basiglio
Età : 61
Moto: Kawalletta
Sesso: Maschio
Messaggi: 895
predefinito Re: 2 o 4 cilindri?

Quote:
Originariamente inviata da VFRMacs Visualizza il messaggio
Sono il fermone del forum ... ma non concordo con quanto detto ...



Chi ha seguito un corso di guida sicura sa cosa voglio dire ...






Se la mia moto arriva a 12.000 giri e la devo usare dai 9.000 giri in su ... che razzo me ne frega se un bicilindrico arriva a 9.000 giri e deve essere usato fino a 8.000 giri ?


Voi usate le vostre bicilindriche fino a 9.000 giri .... io uso la mia 4 cilindri dai 9.000 giri in su ... e ciao ciao ... sempre se fossi un manico ...
Vuffy, starai scherzando? Non mi verrai mica a dire che è intelligente guidare un Minipimer che per funzionare deve girare come una turbina, vero? se sei in pista, o su percorsi con relativamente poche variazioni estreme di velocità, certo, chissene.
Ma se devi guidare su strada, dove è previsto passare da ZERO a cento e da cento a ZERO ogni due per tre, è una bella merd@ tenere il motore sopra i novemila di continuo. O meglio, beati quelli a cui piace. A me fa venire i nervi e basta.
Se poi venite a dirmi che la moto DEVE essere sportiva, non mi trovate per nulla d'accordo. Infatti è noto che tutti giriamo in strada con Ferrari e Porsche, no? Anzi, siccome mi voglio distinguere dalla massa, io ho la Gallardo.
Cana, però non sei corretto: certo che un quadri col motore della corazzata Potomkin (40.000 cc) ha la coppia superiore a un bicilindrico di 650 cc!
__________________
La pioggia mi bagna Il vento mi asciuga
Mi spezzo, ma non piego

Ultima modifica di diecidecimi; 03/09/08 a 20:16
diecidecimi non  è collegato   Rispondi quotando