Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14/08/08, 22:59   #5
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: [Report] Passaggio a nord-ovest

Bhé se dovessi iniziare a raccontare dovrei iniziare dalla parte più noiosa del viaggio, quella in cui hai disposto sul letto una montagna di cose da portare ed hai in mano solo due borse morbide, quando ti assale il dubbio che con un'altra cosa in più non parti però se porti una cosa in meno non torni .
Il tuo ultimo giorno in ufficio seduto d'avanti al monitor ma già negli occhi l'infinita linea dell'autostrada che mi porterà fino a Roma e da lì a Lucca.
L'emozione di tornare dall'ufficio e di infilarsi nella tua vera pelle come se fosse la prima volta, avvicinarsi alla moto stringendo le borse laterali e vedere le albi oltre quel buio parcheggio barese.
Ragazzi non ci crederete ma l'avvicinarsi della partenza per me è stato un escalation di emozioni ed alzare per la prima volta il cavalletto in quella vacanza un battesimo: da quel momento in poi mi sarei lasciato alle spalle solo la strada, guidare senza mai guardare indietro...
Il resto è pallostrada... fino a Roma e da lì fino a Lucca
tratteggio infinito vicino ad una ruota che punta dritto a nord, insomma la dei sensi!!!
Dovevamo raggiungere Lucca per incontrarci con un mio carissimo amico strommista, forse l'unico abbastanza folle da affiancarmi in questa follia.
Mi sono ritrovato ospite a pranzo con uno sfornato di peperoni ripieni (merito della zavorrina Barese) e lì di nuovo a riassaggiare la stessa aria che sentivo io il giorno prima, anche per lui si avvicinava il momento di tirar su il cavalletto
Quella sera siamo stati ospiti di suoi amici strommisti che con la mille erano appena tornati dalla Turchia e festeggiato i 100'000km.
Hanno approfittato anche per vedere questa ER-6, una moto piccola e forse dalle piccole ambizioni, ce ne saranno tanti in fondo con moto del genere a tentare chissà quali imprese.

Aveva appena fatto 800km...
Non avevano idea di dove sarebbe andata...
Neanche io!!!

Prima di continuare almeno per un altro giorno volevo dire un enorme a tutto il forum perché una gran parte di quello che ho fatto ed è qui documentato lo devo alla vostra collaborazione.
Devo un anche ad Antonio che in tutto il viaggio mi ha sempre spronato a guardare avanti ed ad affrontare il viaggio con gli occhi di un bambino, a guardare oltre.
Devo anche un alla mia zavorrina che nel suo incessante essermi vicino mi ha reso splendide giornate e giornate di guida.

E da qui la partenza per la prima tappa, l'itinerario previsto consiste in autostrada fino a Genova ed una deviazione al passo del Faiallo con pic-nic, poi di nuovo autostrada per finire con un po' di litoranea fino a Ventimiglia, lì alla fine rientro al b&b.
Ad Antonio l'autostrada non va giù, sveglia alle 5:30 e deviazione per tutto il litorale delle 5 terre, come dirgli di no?
Giù la prima, si parte con la frescura del mattino seguendo tutte le stradine e le deviazioni del prezioso litorale ligure, assecondando la strada e facendosi guidare dagli odori tipici della litoranea, con un occhio fisso sul grigio lembo d'asfalto ed un altro intento ad individuare quella ineffabile linea che separa il mare azzurro dal celo terso.
La strada merita ma la moto carica ed il sole che inizia a battere sulla tuta di pelle si iniziano a sentire e si aggrappano ad i nervi quando finiamo in preda al traffico Genovese, seguendo strade tumultuose e litoranee affollatissime dove è difficile sfuggire trascinandosi dietro le borse laterali: la moto sta affogando nel traffico con tutto il suo carico
Finalmente prendiamo la statale, finalmente riusciamo ad estrapolarci dal traffico cittadino mentre il motore sale di giri ed il vento asciuga il sudore, incrociamo due motociclisti ed a breve ancora due la strada è giusta
La strada sale mite e si gode del piacevole panorama che fa scorgere la costa, tra ciclisti e motociclisti è facile rincuorarsi ed a breve si arriva in una piccola area pic-nic ben attrezzata: Antonio ha fatto ancora una volta la focaccia e come sempre non avanzerà
Ci rifocilliamo, rinfreschiamo e ci perdiamo in chissà quale paesino ligure. Avremmo dovuto raggiungere Urbe da un pezzo se non l'autostrada, ci dedichiamo una sosta e sincronizziamo l'itinerario, si ritorna sull'autostrada e si tira fino a Ventimiglia, arrivati al b&b si scaricano le moto e la tensione e si va a cenare...
e si va a cenare a Rocchetta Nervina, salendo verso Pigna passando il singolare paese di Dolceacqua ho notato il manifesto della sagra paesana proprio oggi, bhé sta male dire di no
Al b&b "Casa Valeria" ci accoglie Vilmo.
Vilmo è nato e cresciuto in Liguria e si è spostato in Inghilterra per lavoro, dove ha conosciuto Valeria e poi e ritornato in Italia in una piccola casetta isolata dove ha deciso di fittare il primo piano. Le stanze che offre sono confortevoli e dotate di bagno, vi è il posto per la moto e ci sentiamo subito accasati. Il panorama che offre inoltre l'abitazione è molto piacevole, giù il cavalletto, passiamo qui la notte.
Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   La Spezia.jpg
Visite: 154
Dimensione:   29.5 KB
ID: 9528   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Litoranea 5 terre.jpg
Visite: 154
Dimensione:   34.0 KB
ID: 9529  

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Passo del Faiallo - lungomare.jpg
Visite: 144
Dimensione:   24.5 KB
ID: 9530   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Passo del Faiallo - strada.jpg
Visite: 138
Dimensione:   32.3 KB
ID: 9531  

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Area pic nic Faiallo.jpg
Visite: 145
Dimensione:   88.6 KB
ID: 9532  
Phos non  è collegato   Rispondi quotando