Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03/08/08, 11:11   #5
vare
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: Torino
Moto: ER-6f blu
Auto: meno la uso meglio sto
Sesso: Maschio
Messaggi: 297
predefinito Re: Quanto contano le protezioni?

Innanzitutto complimenti per il senso civico. Non è cosa da poco. A me è capitato di scivolare in città e nessuno (dico nessuno) è sceso dalla macchina per vedere come stavo.
Hai fatto bene a non toccarlo, soprattutto a non togliere il casco. C'è una procedura operativa standard che gli operatori del 118 fanno per evitare qualsiasi danno ma non si può fare da soli. Piuttosto come hai fatto tu è meglio lasciare tutto così com'è. La pulizia della sede stradale non è competenza dei VV.F. (anche se arrivati sul posto per altri tipi di intervento poi lo si fa lo stesso) però avrà provveduto la sala operativa ad allertare polizia stradale e servizio di gestione dalla strada in questione. Hai fatto comunque bene a chiamare.
Sulle protezioni io posso testimoniare per esperienza diretta che per due volte, in due scivolate "banali" mi hanno salvato caviglia, ginocchio e soprattutto il gomito nella seconda scivolata, a bassa velocità ma piuttosto violenta per la dinamica che ha avuto. A quest'ora senza giacca con protezioni anche in città sarei ancora con il gomito rotto.
Confesso che ci sono giorni in cui ho talmente caldo che mi arrischio nel primo pomeriggio a tornare al lavoro senza la giacca, ma a parte rare eccezioni ho sempre la giacca con protezioni spalle gomiti e schiena. Stivali e pantaloni in città per andare al lavoro non riesco a metterli (nei mesi invernali metto gli stivali), devo cercare un compromesso ma fuori città sempre.
__________________
Vola solo
Chi osa farlo (... ma anche chi scivola)
vare non  è collegato   Rispondi quotando