Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07/07/08, 11:03   #21
DanieleR-6n
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: Monza e Brianza
Età : 42
Auto: Astra SW 1.8 16v(8km/l)
Sesso: Maschio
Messaggi: 470
predefinito Re: Campeggio in moto: cosa è necessario?

Quote:
Originariamente inviata da Phos Visualizza il messaggio
Cerca di non mettere il materassino nel bauletto, tienilo fuori, anche sotto la borsa serbatoio
troppo grosso,e la borsa poi vola via....piuttosto legato con il ragno sopra il bauletto!
portati oltre alle tute anti-pioggia,calzini doppi in proporzione(es.4 giorni fuori 8 paia di calzini) e sacchetti a gogo.....sempre meglio avere i piedi asciutti,anche se gli stivali sono zuppi....per le mani,beh,io ho dietro sempre qualche guanto da lavoro in lattice,li metti sopra ai guanti(ferai ridere,ma sarai asciutto!!!).

Per il materassino,c'è una pompa elettrica al decathlon:la carichi a casa(o nei bagni del campeggio),e ti consente di gonfiare il materassino un paio di volte....si può caricare anche con presa accendisigari,è piccolina e ti evita un po' di sbattimento!!

Buon campeggio!!!
__________________
"Ho imparato che il tempo in moto non passa, trascorre, correre per abbreviarlo non ha senso: perché non godersi qualcosa di così piacevole..." Grande Phos!!
31Maggio,direzione Valbrona,prima multa:-5 punti,156€....meno male che andavo a 68 km/h....

Ultima modifica di DanieleR-6n; 07/07/08 a 11:05 Motivo: avevo scritto in arabo...
DanieleR-6n non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links