Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05/06/08, 11:19   #1
Spiffero
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Metzeler Roadtec Z6 Interact

Metzeler Roadtec Z6 interact, fino a 15.000 Km!

Questo è uno dei titoli con il quale vengono presentati i nuovi pneumatici Sport-Touring di casa Metzeler.

Per chi cerca un pneumatico a 360° questo rappresenta attualmente il Top del mercato con prestazioni, durata e confort di guida.

L' estetica rimane quella del predecessore, ma all' interno cambia la "sostanza".

La miglior cosa che posso fare è omaggiarvi di uno stralcio di atricolo tratto dal test eseguito all' isola di man da giornalisti e collaudatori veri.

Tratto da Per poter vedere il link devi essere Registrato

"A quattro anni di distanza dalla presentazione del Roadtec Z6, il pneumatico sport-touring tedesco si aggiorna, non dal punto di vista estetico, che non varia assolutamente, anche perché il disegno del battistrada era ed è ancora performante dal punto di vista funzionale, ma cambia dentro, nell’anima.
Per anima si intende quel complesso di strutture, materiali - acciaio e tela - e mescola del battistrada che devono interagire al meglio per ottimizzare il comportamento di uno pneumatico touring in termini di guida sul bagnato, grip, sicurezza e stabilità.
di guida estremamente diverse. Tutte sono entrate in sintonia con le nuove ROADTEC Z6 INTERACT.

La caratteristica che emerge in maniera chiara è il comfort offerto da entrambe le coperture: anteriore e posteriore filtrano in maniera eccelsa ogni tipo di asperità, che sia il classico tombino preso a velocità urbana, oppure la serie di sconnessioni ad alta velocità. Rapide a entrare in temperatura, le ROADTEC Z6 INTERACT hanno un profilo che privilegia la guida fluida e rotonda, piuttosto che quella aggressiva e spigolosa. L’inserimento in curva è relativamente rapido, la discesa in curva è regolare e ci si trova a mettere l’anteriore dove si vuole, con estrema facilità.

Questo aspetto è voluto, ci viene spiegato. Chi ha qualche viaggio con bagagli e passeggero al seguito lo intuisce: un profilo più spinto e appuntito avrebbe sì migliorato la maneggevolezza, ma avrebbe altresì innervosito la guida a pieno carico o semplicemente in coppia.

La rotondità del profilo emerge anche nei cambi di direzione non proprio fulminei, un particolare che si evidenzia maggiormente sulle leggere naked seicento.
Ad un peggioramento delle velocità di inserimento e cambio di direzione, corrisponde una minore reattività e una risposta più compassata dell’avantreno.

Inoltre la stabilità alle velocità medio alte è sempre rigorosa, anche affrontando a ritmi elevati le sconnessioni che caratterizzano alcuni tratti del tracciato, la direzionalità non viene mai meno. E questo vale un po’ per tutte le moto.

Il grip offerto dalle Z6 Interactive su asciutto (fortunatamente il meteo dell’Isola di Man ci ha graziato) è stato aiutato in parte dalla elevata abrasività dell’asfalto con cui sono ricoperte le strade, ma nel complesso è risultato superiore alle aspettative. Seppur sfruttate oltre il dovuto, le gomme hanno sempre mantenuto un’aderenza ottimale, sia durante le fasi di percorrenza e uscita dalle curve, le più delicate, sia in frenata dove emerge la buona rigidità della cintura a tensione differenziata.

Aumenta il grip sul bagnato
La mancanza di pioggia, non ci ha consentito di apprezzare le migliorate prestazioni delle ROADTEC Z6 INTERACT su superfici bagnate, ottenute grazie alla maggior presenza di Silica nella mescola (si è passati da 30% a 65%) ed in parte anche al fatto che la tecnologia delle cintura ad avvolgimento differenziato permette agli intagli, che drenano l’acqua, di mantenere un profilo e una apertura costante, senza che subiscano deformazioni che potrebbero limitarne la funzionalità.

Per quanto riguarda la durata e quindi le percorrenze chilometriche, il nuovo pneumatico eguaglia il predecessore, pur migliorandone le performance in tutti i campi di utilizzo."

Spero questo articolo sia stato interessante a voi quanto lo è stato per me.

Ora che sono in procinto di cambiare il mio secondo treno di gomme, la scelta si fa sempre più ardua.
Monomescola, bimescola.......mhhhhhh

Lam's a tutti.
 
Sponsored Links