Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14/05/08, 11:30   #29
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Tesserino medico standardizzato.

Quote:
Originariamente inviata da FallingDown Visualizza il messaggio
l'idea non è male, ma purtroppo la burocrazia è tale da non permetterei ai paramedici del 118 di utilizzare queste cose...
infermieri, medici, o volontari abilitati.
in italia la figura del paramedico non esiste...

è tutto vero, falling, infatti il tesserino era pensato proprio per dare qualche riferimento riguardo l'identità, i numeri di telefono da chiamare, e rispondere (per quanto possibile) alle 4 domande che ti fanno di solito mentre sei sdraiato per terra, nel caso tu non possa farlo verbalmente:
- come ti chiami?
- ti ricordi tutto?
- dove hai male?
- hai malattie o allergie?

è vero che la seconda diventa inutile se sei incoscente, per la terza se la dovranno cavare da soli, ma intanto gli diciamo chi siamo, chi possono chiamare e che problemi si possono aspettare nel tirarci su...
e tutto ciò anche se la il portafoglio è nel bauletto giù da una scarpata, o se è sparso nel campo a fianco...
sono il primo ad aver sollevato dubbi sull'effettiva utilità di informazioni particolari, visto che nessuno mai si prenderebbe il rischio di fornire terapie sulla base di un foglietto stampato in casa, ma effettivamente una mano possiamo darla...
anche perchè i numeri sul cellulare, lo dico per esperienza, di solito non si ha il tempo di cercarli, nè si sa se c'è qualcosa da cercare, nè se il telefono sia ancora intero, acceso, funzionante, senza pin...
ho visto auto letteralmente abbracciate agli alberi, con il motore ad alcune decine di metri di distanza... probabilmente la batteria del cellulare non era nello stesso posto della tastiera...


poi oh, se ritenete che la cosa sia inutile chiudiamo...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando