Discussione: Problema curve a dx
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15/04/08, 13:28   #10
Checco
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Osimo (AN)
Moto: ER6-n black/gold "MOMY"
Auto: 206
Sesso: Maschio
Messaggi: 189
predefinito Riferimento: Problema curve a dx

molto dipende anche dallo stile di guida, dalle gomme e dall'asfalto.
1° lo stile di guida è mooolto importante perchè va da se che ognuno ha il suo e magari nel tuo caso come al contrario del mio sei più 'violento' nell'impostare le curve a destra (mentre io a volte sento partire il posteriore ma a sinistra)
2° non sempre le gomme sono 'calde' come crediamo, specialmente le spalle laterali, anche se non credo sia il tuo caso...altrimenti 'partivano' sia a destra che a sinistra...(maaa...) o per difetto di gomma o consumo anomalo non riscontrabile ad un controllo sommario...Hai provato a rifare l'equilibratura (se hai cambiato le gomme?)
3° l'asfalto: croce e delizia dei motociclisti! a volte sa deliziarci con quella 'gnana' grossa, nera e drenante (quasi mai, forse solo in pista) e sa disgustarci con tutte quelle 'crepe', congiunzioni di 2 o 3 colori d'asfalto differente, buche e quant'altro...(più o meno dappertutto..). Anche quì però (se fosse, sempre a destra?) potrebbe essere una coincidenza....
Potrebbero essere queste le variabili che portano a quel difetto, difficilmente una moto non 'tiene' a destra e a sinistra si..

se l'avesse tenuta l'inverno sul cavalletto laterale si sarebbe 'sformata' dalla parte sinistra e non destra....vi pare?
__________________
SE SEI INCERTO........................... TIENI APERTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ultima modifica di Checco; 15/04/08 a 13:34 Motivo: Automerged Doublepost
Checco non  è collegato   Rispondi quotando