Discussione: Er 6 vs Yamaha FZ6
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08/04/08, 11:34   #34
mc0676
Registrato
 
L'avatar di mc0676
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Siena, Italia
Moto: Black FZ6 "Zina"
Auto: Black Golf GT
Sesso: Maschio
Messaggi: 3242
predefinito

Adesso penso di avere il diritto di poter dire la mia.

Come ciclistica, grosso modo, si equivalgono. Sono entrambi agili e leggere, entrambi hanno una forcella anteriore piuttosto morbida e cedevole che penalizza la guida "tirata" e bisogna farci un pò la mano, ripeto, vale per entrambe.
Come posizione di guida è simile, la Fz6 forse la senti "+ cucita" per via del grande serbatorio, ma anche l'errina non è male.
Come estetica, è dura, a me piacciono entrambe, sono sincero. Forse l'Errina ha qualcosina in +, ma siamo li.
Come finiture, ahimé, non c'è paragone, Yamaha è avanti su tutto e basta iniziare a smontare la moto per rendersene conto.
Non che la differenza sia abissale, ma c'è.

Nella guida tranquilla la FZ6 secondo me vista la scarsa coppia ai bassi regimi è + semplice da guidare rispetto all'ER-6n che è un pelo + brusca.
Però se si parla di portare la moto al limite o quasi e cercare si sfruttarla con l'errina ci si arriva subito, con la FZ6 avendo da gestire 20 cv in + la cosa diventa un pelo + complicata.

Lo stile di guida è completamente diverso, inutile rimarcare il discorso 2C e 4C, l'errina in curva sarà sempre avvantaggiata per via della grande coppia e dell'erogazione "elettrica" a tutti i regimi.
Vi dico solo che per cercare un pò di prontezza in + nella mia FZ6 ho dovuto togliere 1 dente di pignone e aggiungerne 2 alla corona.

Come consumi per me sono simili, io andavo "forte" con una e vado forte con l'altra, per me i 15 km/litro sono un ottimo risultato.
__________________
... quando tornava mio padre sentivo le voci dimenticavo i miei giochi e correvo lì
mi nascondevo nell'ombra del grande giardino
e lo sfidavo a cercarmi: io sono qui ...
mc0676 non  è collegato   Rispondi quotando