Discussione: ABS sì, ABS no
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26/02/08, 14:46   #7
diecidecimi
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Milano / Basiglio
Età : 61
Moto: Kawalletta
Sesso: Maschio
Messaggi: 895
predefinito

MMMmmm, nessuno dà una risposta vera, vedo.
Premesso che dovrò andare a leggermi ben bene le istruzione della funzione "cerca", perchè non trovo mai meno di 500000 pagine, per lo più inutili, non ho identificato un thread che ne parli.
Io l'ho presa senza ABS, e continuo a non essere convinto della sua utilità reale.
In macchina serve un sacco, ed infatti ormai è un must: ma intanto oggi sono senza auto perchè l'ABS SI INSERISCE senza bisogno ed a velocità moderata, ed in pratica freno "sul ghiaccio" quando il fondo stradale è asciuttissimo; frenata allungata di una decina d metri, il che in città vuol dire in@@@lare qualcuno. Se succedesse alla moto...squash! Non dovrebbe disinserisi in caso di guasto, lasciano un sistema frenante normale?
Però in moto che fa l'ABS? sul dritto, è dura bloccare l'anteriore in modo così grave. Sul bagnato sì....ma almeno io sul bagnato vado come un mongolo col Ciao, e non dovrei aver grossi guai.
A ruota sterzata, l'ABs credo sia quasi del tutto impotente contro la chiusura dell'avantreno, e patapàm!
Nessuno ha voglia di fare la comparazione con/senza.... sulla sua errina?
__________________
La pioggia mi bagna Il vento mi asciuga
Mi spezzo, ma non piego
diecidecimi non  è collegato   Rispondi quotando