Discussione: Statistica Incimoto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20/02/08, 14:48   #15
turco
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

INCIDENTE: scivolata
MOTOCICLO: Kawa er6n
PERIODO: settembre 2007
LIVELLO ESPERIENZA: principiante
EFFICIENZA MEZZO: normale
CONDIZIONI AMBIENTALI: sera
CONDIZIONI MANTO STRADALE: pioggia, velo d'acqua e olio ad un incrocio
CONDIZIONI DI TRAFFICO: elevato
LUOGO SS: strada urbana
DINAMICA: Avevo fretta. Sorpassando a sinistra una colonna di mezzi al semaforo giungo a pochi metri da un autobus che copre la visuale. Mentre mi accingo a superarlo scorgo un altro autobus che proviene dalla parte opposta. L'istinto mi fa toccare il freno anteriore. In un decimo di secondo il manubrio si chiude a sinistra e la moto va a terra scivolando per 1 metro. Io rimango in piedi con la moto distesa tra le gambe allargate. Velocità al momento della caduta: circa 10 km/h. Un disastro tra rotture, graffi e storture. A rischio la vacanza in moto programmata per 5 giorni dopo.
Lezione imparata: saggiare sempre lo stato del manto stradale con lo stivale, soprattutto agli incroci. Non mettersi in condizione di dover frenare improvvisamente sul bagnato. Tenere conto della scarsa visibilità. Non avere fretta.

INCIDENTE: caduta moto da ferma
MOTOCICLO: Kawa er6n
PERIODO: luglio 2007
LIVELLO ESPERIENZA: principiante
EFFICIENZA MEZZO: normale
CONDIZIONI AMBIENTALI: giorno
CONDIZIONI MANTO STRADALE: asciutto
CONDIZIONI DI TRAFFICO: nullo
LUOGO SS: parcheggio del posto di lavoro
DINAMICA: parcheggio per sistemare il ragno sulla sella. Mi scivola della mani il casco e ruzzola per 10 metri a terra. Sovrappensiero lascio la moto sul cavalletto in lieve discesa IN FOLLE. Quando sono a metà strada tra moto e casco sento il tonfo della moto. Il cavalletto si è chiuso perché la moto, in folle, è avanzata a causa della discesa.
Lezione imparata: controllare sempre la stabilità della moto dopo averla parcheggiata e prima di allontanarsene. Parcheggiare la moto lasciando inserita la prima marcia. darsi del pirla, dopo, non serve e nulla.
  Rispondi quotando