Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14/12/07, 21:27   #10
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito

Alla fine, ho chiamato il numero 848.58.01.02 di Assistenza Kawasaki (che purtroppo non fornisce un indirizzo e-mail o un numero di fax).
Ecco cosa ho chiesto loro:

Quote:
Vi scrivo per un chiarimento.
Sono in procinto di acquistare un vostro prodotto, una Kawasaki modello ER-6f 2008.
Però le migliori condizioni di vendita le ho trovate da un rivenditore che non è nel vostro elenco dei concessionari ufficiali.
Egli mi venderebbe la motocicletta (compresi alcuni accessori ufficiali, come il lucchettone ad U) e mi seguirebbe regolarmente nei tagliandi, che il mezzo esige, tramite la propria officina.
Mi sono però sorti dei dubbi relativi proprio all'assistenza:
1) se il motociclo me lo cura un'officina di una concessionaria non autorizzata, la garanzia di due anni è valida o avrò dei problemi con voi nel caso io ne abbia bisogno?
2) la polizza per il soccorso stradale è valida se non viene timbrata da un concessionario non ufficiale?
3) un'officina autorizzata può discriminarmi (esempio: affermando che non può eseguire il tagliando in tempi ragionevoli perché ha l'officina piena di motocicli) se non ho acquistato il veicolo presso la sua concessionaria?
Vi prego di rispondermi in maniera semplice e non equivoca, in quanto per me l'acquisto presso il suddetto rivenditore è essenziale, altrimenti rinuncerei del tutto al motociclo.
Le informazioni di cui sono in possesso non sono molto chiare, perché poi, all'atto pratico, non comprendo se mi troverei in contrasto con il riconoscimento della garanzia.
Vi cito, infatti, quello che altre fonti mi hanno risposto:
"
Alla luce del Regolamento europeo 1400/2002 (direttiva Monti) cambia il rapporto tra consumatori, concessionari e officine. Fino a poco tempo fa si poteva fare il tagliando solo presso la concessionaria della casa automobilistica.
Adesso con la direttiva Monti, questo è possibile, anche presso le officine qualificate.
Chi non ottemperava alla vecchia norma si vedeva automaticamente negare l'applicazione della garanzia. Una norma tutta spostata in favore delle case costruttrici e delle loro reti di officine e giudicata dall'UE in contrasto con la libera concorrenza.
Questo è il link del decreto:
Per poter vedere il link devi essere Registrato
"

Vi ringrazio in anticipo di una vostra sollecita risposta in merito a quanto vi ho richiesto.
Cordiali saluti.
La risposta, non ci crederete, è stata la stessa che ha fornito il nostro raptor17 nei post precedenti!
Conoscono la direttiva Monti ma sottolineano che riguarda letteralmente le auto e non le moto, i ricambi devono essere di qualità equivalente o superiore a quelli Kawasaki (e siccome questa cosa non è dimostrabile, allora giocoforza i ricambi devono essere originali Kawasaki), è necessario farsi rilasciare un dettaglio dei lavori effettuati da un'officina non Kawasaki, i lavoro devono corrispondere a quelli riportati sul libretto della moto, suggeriscono poi di rivolgersi all'officina del concessionario dal quale il rivenditore acquisterà la moto che dovrei comprare.

Infine: il costo della Garanzia Plus per le moto sotto i 750 cm³ è di € 190.00 per un anno e di € 245.00 per due anni.
cts non  è collegato   Rispondi quotando