Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22/11/07, 22:36   #10
Morga190
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Amore a prima vista - ER-6f : comprarla se, dove e quand

Quote:
Originariamente inviata da cts
1) In vita mia ho guidato solo ciclomotori monomarcia ed anche il mio attuale scooter (un Suzuki 150) è un monomarcia: mi consigliate la ER-6f oppure per peso e cambio a pedale è meglio lasciare perdere?
Ci sta che sia anche più leggera del tuo attuale scooter. Per il cambio - e la frizione - è solo questione di abitudine, ci son riuscito anch'io...

Quote:
Originariamente inviata da cts
5) Non posso che montare come accessorio, prima di tutto, il bauletto posteriore, per me indispensabile... ma la stabilità della moto non ne risente? Non ci sono borse laterali per questo modello, vero?
Ci sono le GiviV35. Conta però che per il set completo (bauletto 45 l + valigie laterali + varie staffe) allo stand Givi all'EICMa mi hano sparato più di 600€!!! Spostare il peso indietro in effetti alleggerisce un po' l'avantreno: anche qui questione di abitudine.

Quote:
Originariamente inviata da cts
7) ...cupolino più protettivo ed i tamponi... Sbaglio oppure ho letto che tali tamponi paraurti provocano vibrazioni?
Per il cupolino io sinceramente non ne ho visto il bisogno in 12000km, protegge abbastanza già di suo, sempre che tu sia disposto a rannicchiarti un po' in autostrada. Per i tamponi io ho i Puig: non vibrano e sono MOLTO resistenti (ci ho smontato un paraurti ad una opel corsa). Rispetto a quelli originali Kawa sono fissati in maniera molto più intelligente e resistente.

Quote:
Originariamente inviata da cts
8) faccio bene ad aspettare l'inizio della prossima estate prima di acquistarla (nuova, se non trovo un ottimo usato)?
A fine stagione di solito i concessionari cercano di rientrare negli obbiettivi di vendita annuali, quindi è probabile che tu riesca a strappare un buon prezzo per il nuovo.

Non posso che consigliartela, ma io sono di parte
  Rispondi quotando