Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21/11/07, 22:29   #5
menix
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Hoibò...pur essendo a diversa latitudine e longitudine, il mio unico problema con la mia amatissima Versys, sembra essere quasi la stesso...dico quasi perchè in estate non ho mai avvertito il fenomeno...solo ora in inverno e fatalmente di sera è successo un paio di volte...la mia teoria era legata principalmente al cavo dell'acceleratore visibilmente lascato...ma visto che tutto accadeva in concomitanza del tagliando dei 12.000 km ho travasato la questione all'officina che era partita con il diagnsticare telefonicamente....la centralina...poi ok, oggettivamente il cavo ma anche il minimo troppo basso regolato a violino sui 9/950 in estate decisamente inappropriato con il clima rigido....ritirata la moto la sua messo a punto e l'aria frizzante di questi giorni la faceva correre fluida e veloce come non mai....dopo una 20ina di km...ach...si cala di giri....inutile smanettare...non si spegne...ma la benza non arriva o perlomeno non brucia come dovrebbe...il motore non si spegne ma con slancio inverto la marcia e torno in officina...senza alcun fastidio, tutto come prima...rappresento il problema ed il timore di restare a piedi...ed il mecca ridiagnostica...la pompa di benzina la ordino..la cambiamo...poi saltano fuori i corpi farfallati...mah...li ho lasciati facendomi dare un numero certo per il recupero evtuale in caso di fermo...e ho corso...consumato per finire quello che avevo in serbatoio...per riempirlo con qualcos'altro...ad oggi 230 km senza problemi...inutile dire che ora come mai sono attento a qualsiasi variazione di regime...e rotazione di manopola...vedremo.
A..se può esser utile a qualcuno...nel mio caso il fenomeno insorgeva senza frenare sul dritto, sui 70 kmh ca. a velocità costante...
  Rispondi quotando