Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29/10/07, 17:13   #10
Vik
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Profeta
Si non c'è molta nebbia a Palermo, ma sono due i fattori che mi spingono a pensarci.. il primo è che progetto qualche viaggio in alta Italia con l'errina quindi l'ipotesi nebbia non è da scatare, ma come secondo e più importante punto, è il fatto che il faro della Er non è molto potente e quì in Sicilia alcune autostrade non hanno una buona illuminazione (e in alcuni tratti non c'è nemmeno) e il fatto di avere un paio di fari in più beh.. secondo me è utile..
Se li usi per la nebbia, allora appoggio Enigma quando dice che se trovi nebbia è meglio fermarsi. Tra l'altro, un faro antinebbia montato in posizione errata peggiora la situazione. Il faro antinebbia o lo monti ad altezza suolo (per cui la luce si incunea tra i pochi cm che esistono tra il suolo ed il margine inferiore della nebbia) oppure succede che la luce che emette ti si rifrange contro abbagliandoti.

Se invece hai bisogno di luci supplementari, allora dovresti studiare una posizione tale per cui sia possibile regolarli in modo tale che non infastidiscano gli altri utenti della strada (per la sicurezza degli altri ma anche tua) e questo ne limiterebbe di molto l'utilità. Comunque credo che non sia consentito montare dei dispositivi di illuminazione aggiuntivi rispetto a quelli presenti all'origine.

Se invece li monti per dare un tocco di tamarrata alla moto, allora... beh si in questo caso l'effetto finale è assicurato.

PS: nota tecnica se vuoi marginale. L'impianto elettrico della moto non è stato progettato per fornire alimentazione anche a fari supplementari. Potrebbero verificarsi problemi dovuti al maggiore assorbimento di corrente.
  Rispondi quotando