Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28/08/07, 17:13   #13
menix
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Caro fantasmino, ciò che ti ha detto il meccanico è tutto vero...ma non è proprio tutto. Così come la mia lamentela circa le calorie esagerate dal lato dx perlatro espressa nello stesso tuo periodo di riferimento (al top del caldo stagionale...) ho poi scoperto esser motivata da un'ipersensibilità alla gamba destra per complicazioni post-trauma a seguito della caduta. Oggi completamente guarito (e siamo ancora in estate)avverto ancora una certa differenza da quello stesso lato, ma tutto sommato accettabile...e sopportabile se in movimento.
Le altre motivazioni sono:

curvatura collettori di scarico che sfogano appena al disotto dei convogliatori d'aria del radiatore all'interno della mezza pinna sfiatando in uscita verso l'interno coscia dx;
blocco cilindri disassato rispetto all'asse centrale, per accorgersene basta accovacciarsi davanti alla ruota anteriore ed accorgersi come il profilo destro della testata sia aderente al tubo telaio dx mentre dall'altro lato vi sia molta più "aria" circa 8/10 cm allo stesso tubo corrispondente.
Prova ne sia il fatto che gli steli paramotore della Rizoma che ho montato dopo la scivolata sul ghiaino, sono asimmetrici, ovvero di lunghezza differente per ottenere la stessa funzione distanziatrice (e salvatrice direi!) in caso di caduta.

Quindi questo + quello + codesto alla fine finisci per capire....perchè a destra scalda di più...comunque torno a ripetere secondo me è stato il picco di momento di caldo particolare e mi è successo di avvertirlo nuovamente solo quando faccio lunghi tratti a bassissima velocità...(ndr. praticamente mai!! ).
  Rispondi quotando