Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16/08/07, 23:44   #4
bod
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Copio e incollo dal blog:


Partenza come sempre da casa, prima veso Udine e poi sù verso la Carnia. La strada e sempre pallosa, tante macchine e poche curve, cerco di arrivare a Villa Santina il più velocemente possibile. Ma proprio prima di arrivare a Tolmezzo iniziano le code di auto, ahhahah con la moto mi metto in fila con altri motociclisti e via avanti. Non oso pensare ai poveri automobilisti che prosegguono dalla Carnia fino a Villa Santina in una coda interminabile quasi a passo d’uomo!
Pian piano le strade iniziano a salire e i tornati sempre più interessanti, i due cilindri dell’errina, che respirano aria fresca di montagna, mi fanno danzare tra le curve. Finalmente arrivo a Cima sappada, quasi dimenticavo che è ferragosto, ma appena arrivo in paese… pieno di gente che cammina su e giu per la via principale… Senza fare una sosta vado avanti e arrivato sul passo monte Croce Comelico faccio una pausa. Eh in un posto così tocca scattare qualche foto.



Forza avanti, adesso scendo verso Moso, Sesto (insomma la val Pusteria, che cosco molto bene, sia a piedi che in Mtb…) è proseguo fino a Dobiacco. Qua la prima fermata seria è gia ora di pranzo . In paese c’e una festa per ferragosto, suona una piccola orchestra sudtirolese, e mi fermo a mangiare qualche salsiccia sulla griglia e un buon bicchiere di birra.

Il tempo è stupendo, il sole è forte, e scalda parecchio. Cosi verso le 2 parto, però subito il cielo inizia a coprirsi, con delle nuvole minacciose. ARGH!! Prima sosta dal benzinaio 190km per 7,3l, non male! Sono rimasto sorpreso dal consumo così basso.

Dove vado adesso?? Giu a Cortina o ancora avanti per poi girare in val Badia? Ma ovvio che scelgo la strada più lunga! Cosi la prossima meta e Brunico, una cittadina davvero graziosa, che la oltrpasso senza fermarmi, eh si, mi sà che mi sono fermato troppo tempo alla sagra a Dobbiacco!! Poco più avanti inizio la val Badia. Questa valle mi era totalmente sconosciuta fino a La Villa è sono rimasto molto deluso. Il primo tratto e pieno di nuovi tunnel, e la strada non è per niente panoramica. Va bene dai, paziento un pò, qualche sorpasso quà e là, e inizio già a pensare al passo Valparola e Falzarego. Dopo una serie di tornanti, che non riesco a gustarmeli per bene a causa delle troppe auto e camper sono in cima, dove faccio un altra pausa e anche quì catturo qualche scatto.



Da Cortina in poi scendo fino a Piave di Cadore e ricomincio a salire. Eh si oggi sù e giù fino allo sfinimento, non della moto però, che continua a macinare chilometri imperterrita, ma dell’ancora poco esperto pilota,novizio sulle Dolomiti. E cosi ci stiamo avvicinando all’ultimo passo di oggi. Passo Mauria. Ho fatto la scelta giusta! L’errina e sempre in secoda e in terza, le macchine poche, quelle che le raggiungo in un’attimo sono solo un’ombra negli specchietti. Il bicilindrico gira alto, che suono! che goduria! Sono al settimo celo. Neanche mi accorgo e sono gia in cima, lo capisco subito dal bar e delle tante moto parcheggiate davanti! Che peccato è già finito, per un attimo mi passa per la testa di ritornare giù e rifarlo, ma no dai ritorniamo a con queste sensazioni a casa!

Beh posso dire che sono arrivato a casa proprio stanco il contachilometri segnava 498,3km. Davvero una giornata indimenticabile. Ah si un unica considerazione! Ma voi con le errine dove vi nascondete?? In tutta la giornata ho intravisto solo una er6 parcheggiata a Sappada! Ho incrociato invece due cugine Versys!


P.S: si la prossima volta devo svegliarmi un'pò prima cosi casomai organizziamo qualche uscita insieme...

alla prossima!