Discussione: V-strom
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08/08/07, 12:39   #1
Morga190
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito V-strom

Come annunciato poco fa in shout un mio collega mi ha prestato il V-Strom 650 per andare a pranzo, visto che stamani sono venuto a lavoro in macchina

Il confronto con il motote della mia ER è scattato in automatico, essendo i due motori molto simili come prestazioni.

Il V90 della "endurona" (che poi vorrei vedere chi ci va in fuoristrada...) suzuki ha una erogazione quasi "elettrica" e soprattutto a cavallo dei 4000 non vibra per niente, contrariamente al nostro .

'mmazza che casino fa però con il silenziatore Mivv!

L'erogazione però non mi è piaciuta tanto, perchè non ha quel "cambio di ritrmo" che ha il nostro twin che da 6000 giri in poi si scatena. Il V-Strom invece sale di giri quasi senza emozioni e ti ritrovi vicino alla zona rossa del contagiri quasi senza accorgertene.

Cambio abbastanza peggiore del nostro, specialmente nel traffico.

Come impressioni di guida poi la ruota anteriore da 19" e stretta (100 mi pare) e la "seduta in poltrona" non mi davano gran che fiducia nell'affrontare le curve, specialmente quelle lente dove tende a chiudere un po', mentre sullo sconnesso è senz'altro un vantaggio. La Versys per esempio mi è piaciuta molto di più , forse anche per la ruota anteriore da 17" e la posizione meno "rilassata" che ti fa sentire un po' di più l'anteriore

Cruscotto molto completo, con temperatura del liquido e livello del carburante - "criminalmente" assenti dal cruscotto di una "sport tourer" come la ER-6F - nel display LCD al centro del cruscotto.
  Rispondi quotando
Sponsored Links