Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20/07/07, 11:45   #1
DanieleR-6n
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: Monza e Brianza
Età : 42
Auto: Astra SW 1.8 16v(8km/l)
Sesso: Maschio
Messaggi: 470
predefinito Raduno er6 lombardi 29/7

Eccoci.

Partenza ore 9.30 dal parcheggio in via Ticino a Monza.

Il viaggio è così:

x i milanesi:trovarsi in via Tcino,(come si vede in foto)nel parcheggio che si trova vicino all'AGIP.

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per entrare nel parcheggio si passa dall'AGIP che è sul lato del viale che va verso Milano.

Per poter vedere il link devi essere Registrato


Si parte in direzione Milano per prendere l’autostrada A4 da Cinisello,
seguire direzione Venezia.
Si prende l’uscita Bergamo(31 minuti a velocità variabile tra i 110/120km/h , compresi 20 minuti di coda al casello,essendo in tanti non si può "tagliare"la coda a piacimento.... [-X ),e una volta superato il casello (2.5€,preparateveli!!) si prende la statale 671 in direzione Lovere.(nel percorso del link sopra si segue solo fino a qui).

4,1 km dopo il casello c’è un’area di servizio ESSO(la prima che si incontra dopo il casello) ,questo è il punto di ritrovo di tutti i bergamaschi(fatevi trovare li per le 10.15).


Per poter vedere il link devi essere Registrato



Si riparte continuando a seguire per Lovere;quando la strada passa da 2 a 1 corsia FARE ATTENZIONE!! La strada prosegue su un ponte,dove ci sono 2 autovelox(velocità 90km/h).
Finito il ponte,c’è una rotonda;prendere la seconda a destra(via Nazionale).
Qui attraversiamo diversi paesi(solita velocità,50/60km/h):Trescore
Balneario,Entratico,Berzo S.Fermo,Casazza.
Superato Casazza,la strada costeggia il lago d’Endine,passando per Spinone al Lago ed Endine Gaiano.
Finito il lago bisogna prestare attenzione;la strada prosegue e si divide:non bisogna più seguire per Lovere,ma per passo del Tonale,Ponte di Legno.
Si prosegue sulla SS42(segnalata da fare a 70 km/h….l’ho fatta a 90km/h e non ho superato NESSUNO,sono stato superato da una 500 vecchia e un paio di Panda della 2°Guerra Mondiale….)
Si esce a Cividate Camuno;alla rotonda prendere la 21°uscita e si entra in Malegno;si gira a sinistra e si passa un passaggio a livello ferroviario(qui ci sono gia le indicazioni per Borno);qui la strada prosegue dritta per 150/200 metri e poi gira a sinistra.50 metri dopo la curva,sulla destra c’è un cimitero(macabro,lo so,ma è l’unico posto con un piazzale….)dove ci aspetterà il gruppo di Brescia.Orario previsto 11.25/11.30.

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Finalmente un po’ di curve!!Si sale verso Borno;la strada è unica,non ci si può sbagliare;dopo l’indicazione per Ossimo Superiore,si entra in Borno(dopo 50 metri dall’ultimo curvone a destra c’è la caserma dei Carabinieri).Si prosegue(sempre restando sulla strada principale)e si supera Borno,qui c’è una serie di curve molto belle,ma bisogna prestare attenzione allo stato della strada,molto spesso sporca;+ avanti(per intenderci quando la strada comincia a scendere(2/3 km dopo Borno,a Croce di Salven)sulla destra c’è un parchetto dove ci sono anche dei barbecue a disposizione(starò davanti io,farò in modo d’essere visibile per tutti):ci fermiamo li qualche minuto per raggrupparci:da Malegno fino a qui(ad esclusione dei paesi dove si entra e si esce a 50 km/h!!!)la strada è molto godibile e divertente,è probabile che qualche secondo di differenza ci sia tra di noi ,a seconda dello stile di guida di ognuno.

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Si riparte,e qui la strada diventa un po’ pericolosa.Va fatta abbastanza adagio,è stretta e non sempre l’asfalto è dei migliori.


Per poter vedere il link devi essere Registrato

Arrivati a Dezzo di Scalve(occhio al vialetto principale,sempre 50km/h:VELOCITà CONTROLLATA!!)si prosegue fino ad arrivare a Schilpario(li è territorio dell’Errina:il famosissimo “misto-stretto”);quando si arriva ad un bivio si tiene la destra;arrivati in fondo alla via si gira a sinistra e ci si trova davanti l’albergo e ristorante Pineta,dove ci fermeremo a mangiare(se si riesce a capire quanti siamo per mercoledì bene,altrimenti prenoto venerdì;ho parlato con il gestore e m’ha detto che non ci dovrebbero essere problemi).L’albergo ha anche un parcheggio ospiti,proprio dietro la sua struttura;qui con circa 20€ mangi primo e secondo del posto.
Per poter vedere il link devi essere Registrato
Orario previsto 13.00


Per poter vedere il link devi essere Registrato

Da qui in poi la tabella di marcia non è importantissima,in quanto ci siamo congiunti con tutti e abbiamo mangiato;da qui in poi pause a piacere(meglio se le decidiamo prima!).
Dopo mangiato si riparte verso Dezzo di Scalve e si prende la deviazione a destra per salire a passo Presolana;la strada è molto bella,fare sempre attenzione perché il manto stradale non sempre è perfetto;arrivati in cima ci sono spiazzi dove fermarsi,ci si raduna li vicino al cartello del passo stesso.Foto di rito e si riparte!

Per poter vedere il link devi essere Registrato


Si scende dall’altro versante del passo e si arriva a Clusone,lo si attraversa e ad un bivio si svolta a sinistra,seguendo per bergamo.Si prosegue lungo la SS671 fino alla deviazione a destra per Zambla,Oltre il Colle e Serina.Qui vale lo stesso discorso di primacchio all’attraversamento dei paesi e al manto stradale….
Arrivati in cima a passo Zambla,ci si ferma sulla destra,dove c’è uno spiazzo sterrato;foto con il cartello e si riparte.

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Le strade sono un po’ + strette,e passando per Zambla alta usare mooooolta cautela:hanno da poco finito lavori stradali,c’è sabbia un po’ ovunque…passando poi nei boschi che ci sono dopo Zambla e prima di Oltre il Colle,fare sempre attenzione al’asfalto!
Dopo averattraversato Serina,vi sono 2 tornanti;al secondo sulla destra c’è uno spiazzo dove ci fermiamo per ricongiungerci.
Da qui si scende(si passa in un tratto stupendo di poche centinaia di metri in mezzo ad una gola bellissima fino ad arrivare alla strada statale che ci porterà a Zogno e successivamente a Villa d’Almè.
Ad un semaforo bisognerà girare a destra in direzione autostrade,e si prosegue fino a Dalmine.
Da qui i vari gruppi si divideranno per tornare a casa:bresciani e bergamaschi verso Venezia e milanesi verso Milano( ).

Per i milanesi si parla di circa 270km.

Per ogni pausa al di fuori del pranzo, ho tenuto conto di circa 15 minuti di tempo fermi.

Non c'è solo gente di questo forum.Ce ne sono altri 8(+ me,Alterego e urchka)

Ogni consiglio,suggerimento è ben accetto;domani(24/7)in pausa pranzo metto la lista dei nomi dei partecipanti divisa per punto di ritrovo.


Mamma mia...che bello che dovrà essere vederci passare tutti insieme

a presto per le liste

Daniele.



Spostato da iraton in Gruppo Nord Italia, in Itinerari & Viaggi si postano i report
__________________
"Ho imparato che il tempo in moto non passa, trascorre, correre per abbreviarlo non ha senso: perché non godersi qualcosa di così piacevole..." Grande Phos!!
31Maggio,direzione Valbrona,prima multa:-5 punti,156€....meno male che andavo a 68 km/h....
DanieleR-6n non  è collegato  
Sponsored Links