Discussione: Er-6n vs Hornet 2007
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17/07/07, 11:22   #19
botte
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quì mi si tira in ballo....

Sul fatto che la moto deve piacere a chi la compra non si contesta nulla, anzi, mi trova in pieno accordo.

Matteo però classifica l'Hornet come un "mulo fermo" mentre l'ER è una scheggia, forse preso più dalla passione che dalla ragione, ma in pratica la realtà non è poi così netta, e parlo per gli 8500Km fatti sull'ER e gli attuali 3500Km con l'Hornet (l'80% dei quali tra i tornanti in montagna).

L'ERrina è facile, puoi spalancare il gas senza problemi ed al massimo ti ritrovi con una scodata che, complici i 62CV alla ruota, non è difficile controllare (io mi divertivo un sacco). Questa relativa facilità consente anche una guida più istintiva, non proprio stradale, con un risultato decisamente esaltante. La gomma da 160 inoltre permette dei cambi di direzione decisamente rapidi.

L'Hornet invece non apprezza una guida ON/OFF, visto che il motore è poco brillante ai bassi e la normativa non aiuta in questo senso, ma uno stile fluido e lineare dove il feeling Honda emerge e le qualità della moto diventano più evidenti.

Matteo conosce bene la mia opinione a riguardo ma mi prendo "l'arroganza" di ricordare un paio di particolari:
1) i 2 ciclindri si guidano in un modo, i 4 cilindri in un'altro.
2) non è difficile spalancare il gas con i cavalli dell'ER, prova a fa lo stesso ma con 30CV in più.

Un amico pistaiolo ha provato l'hornet e, a parte qualche CV in più che non guasterebbe, non l'ha trovata per niente male (ha il CBR '07).
Per il prezzo funziona così per tutte, anche le ER si trovano a 5300 euri, e anche meno, in strada.
La GSR600 l'ho provata, è diversa dall'Hornet, buona moto ma diversa.
La vecchia Hornet era a carburatori, l'unica limitazione alla manopola del gas erano i 130km che faceva con il pieno.