Discussione: Sfilare le forcelle
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15/06/07, 10:07   #46
MadMax
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da extreme
rendo il merito a Mauro
Quote:
Era per rispondere a chi ha detto che piuttosto di spendere 50 euro per un manubrio sfila le forcelle...per me è un'assurdità (ripeto, PER ME), son due cose completamente diverse...
Hai perfettamente ragione.

Per quanto dice madmax: la moto richiede una guida completa di corpo e di sensazioni quanto detto sugli effetti dello sfilamento delle forcelle da me e da Mauro sono dei principi di meccanica niente più, per quanto riguarda invece le sensazioni non è possibile giudicare.

Se guardi i piloti, per enfatizzare il discorso, cambiano le regolazioni della moto ad ogni pista ed al cambiare delle condizioni di temperatura ecc, in più la stessa moto guidata da due piloti differenti spesso ha regolazioni molto diverse.
Perchè allora le regolazioni che vanno bene da una parte dall'altra sono sbagliate?
Semplicemente perchè cambiano le sensazioni che si prova nel guidare la moto.
Extreme scusa ma.....in realtà so bene di cosa si parla....non volevo scrivere un trattato su quello che penso perchè non volevo risultare troppo prolisso....
il succo del mio discorso è questo:
1)non c'è forum di moto dove non si parli di sflire le forcelle.... argomento di moda, ma i progettisti di moto son tutti delle pippe? cosa gli costava ridurrei n fase di progettazione l'angolo di sterzo di pochi mm se pregi di questa operazioni sono talmente superiori agli eventuali difetti?? le moto non è che le progettano su carta e poi fanno lo stampino e via...nei concessionari....
2)condivido il pensiero del mio meccanico che sostanzialmente intendeva dire che per 1 che in moto ci sa andare (e non me ne voglia nessuno, ma ci sono persone che sanno come si conduce una moto e persone che sanno come si "guida" una moto) e che quindi discute su come migliorare la guida ecc. 10 arrivano lì chiedendo ad es. di sflilare le forcelle solo perchè hanno letto che è una cosa fichissima e magari a loro il problema di guida della moto non dava nemmeno fastidio...oppure il problema che lo sfilamento delle forcelle può risolvere NON è il problema che loro percepiscono!
3) io stesso all'inizio di questo 3d ho letto un commento e ho manifestato interesse, per il semplice fatto che i commenti dulla soluzione erano entusiastici.....poi però o provato a riflettere con la mia testa...e capire se veramente la soluzione è quella giusta e mi sono informato ho fatto ipotesi ecc. tant'è che per me la strada da scegliere era 1) provare a mettere gomme di diverso profilo 2) prendere un kit per migliorare la capacità di risposta della forcella anteriore per eliminare o attenuare gli ondeggiamenti....
Ecco extreme la mia perplessità era solamente questa.....io non voglio insegnare niente a nessuno, anche se penso di avere un certa esperienza in moto e una differente visione di come approcciare un problema di guida con la propria moto (come credo anche tu da come scrivi)....e quindi ti quoto in pieno quando parli di "sensazioni" o "sensibilità" alla guida......ma ti sottolineo come hai anche citato l'esempio di "piloti" che se permetti hanno una capacità superiore a tutti noi qui del forum....voglio dire se Valentino Rossi mi proponesse di provare la sua Yama al Mugello e Valencia, credo che se me la desse con i medesimi settaggi forse io, ma anche tu e la maggior parte di quelli del forum, difficilmente scenderemmo dalla moto dicendo "sai secondo me il set-up della moto così non mi da lo stesso feeling sui 2 tracciati... dovremmo intervenire sulle regolazioni.... "
quindi a volte mi sembra invece che spesso si parli di sensibilità un po' per sentito dire più che per reale feeling....
Ecco alla fine come al solito x spiegare bene bisogna scrivere per forza tutto..
  Rispondi quotando